Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XXI Pag.81 - Da TOSATORE a TOSCANEGGIO (1 risultato)

tosare. toscaménte, avv. ant . secondo l'uso linguistico to

vol. XXI Pag.878 - Da VILUCCHIELLO a VIMINACEO (10 risultati)

bulimacola. vilume, sm. ant . massa disordinata e confusa di persone

viluppaménto { volupaménto), sm. ant . viluppo, involto. brasca,

(velupare, volupparé), tr. ant . legare, avviluppare. - anche

piagata. = dal fr. ant . [en] veloper (nel sec

pass, di viluppare), agg. ant . avviluppato, legato. liburnio

viluppatóre, agg. e sm. ant . imbroglione. cicerone volgar.

da viluppare. viluppo, (ant . voluppo), sm. groviglio di

). viluppióne, sm. ant . imbroglione. busini, 1-154

vime (vimo), sm. ant . vimine. giamboni, 7-18:

. vimine. viminàceo, agg. ant . costituito da vimini.

vol. XXI Pag.879 - Da VIMINAIA a VINARIO (7 risultati)

origine indeur. vimìneo, agg. ant . e letter. composto, fabbricato

. anche glimpa e il fr. ant . guimple 'velo muliebre, peplo, fazzoletto

, sf. (plur. -ce; ant . anche -eie). residuo della

vinaccia. vinaccio, sm. ant . vinacciolo. romoli, 320:

brugnone. vinagro, sm. ant . e letter. aceto. bencivenni

loro vinagro. = dal fr. ant . vinagre, comp. da vin (

vinario). vinàio2, sm. ant . locale della casa destinata per la

vol. XXI Pag.880 - Da VINASTRO a VINCERE (10 risultati)

volte. = dal fr. ant . vinetier, deriv. da vin (

(femm. -trice). letter. ant . che mesce vino. chiabrera

, intr. con la particella pronom. ant . gozzovigliare, in partic. con

vincàia (vencàia), sf. ant . vincheto. adr. politi

vinca pervinca), sf. bot. ant . e tose. pianta del genere

. da vincastro. vincastro (ant . vinchiastro, vingiastro), sm.

. vinchiastro, vingiastro), sm. ant . e letter. ramo, bacchetta

vìncere), a. gg. (ant . vincènte). che sconfigge l'

(1581-1660). vìncere (ant . vàncere, vincere, venzere, vìnsere

, part. pass, vinto, ant . vinciuto). superare, sconfiggere in

vol. XXI Pag.882 - Da VINCETOSSICO a VINCIBILE (2 risultati)

. vincévole, agg. ant . che si può sconfiggere; vinci-

(venchiata, vinghiata), sf. ant . colpo di vinco; sferzata.

vol. XXI Pag.883 - Da VINCIBOSCO a VINCITORE (11 risultati)

vani è stoltezza. 4. ant . che può essere approvata o accolta (

vìncido (véncido), agg. ant . che può, che tende a

di \ ràxo|iai 'combatto'. vincìglia (ant . vencìglia), sf. (plur

(plur. -glie o -gle). ant . vinciglio. paganino bonafè

vinciguèrra, sm. invar. ant . persona molto saccente, presuntuosa.

). vinciménto, sm. ant . vittoria in una competizione. ramusio

vinciprèmi (vinciprèmio), sm. ant . e letter. chi, in

tr. (vincisco, vincisci). ant . sottoporre a vincoli, a obblighi

meglio che sai. 2. ant . vittoria militare. tavola ritonda,

deriv. da vincere. vincitóre (ant . vencedóre, vencetóre, vincetóre, vinci

e sm. (femm. -trice, ant . anche -torà o -tóre).

vol. XXI Pag.884 - Da VINCO a VINCOLARE (3 risultati)

, di una struttura. 8. ant . e letter. stringere, legare una

, sm. (plur. -chi; ant . anche -ci). ant.

; ant. anche -ci). ant . e letter. denominazione comune di varie

vol. XXI Pag.885 - Da VINCOLARE a VINCOLO (4 risultati)

, di vincolare1), agg. (ant . vinculato). legato da obblighi

non direttamente alla produzione. 6. ant . totalmente pervaso, soggiogato da un sentimento

. p p 8. ant . e letter. legato, avvinto;

denv. da vincolismo. vìncolo (ant . vìnculó). ciò che costringe a

vol. XXI Pag.886 - Da VINCOLORIMETRO a VINELLO (2 risultati)

e nel mondo. 5. ant . e letter. ciò che lega,

tuo distacco. 10. ant . ciò che tiene congiunto un aggregato,