Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XXI Pag.1 - Da TOIANO a TOLEMAICO (6 risultati)

toiano, sm. ant . l'ora di mezzogiorno, le dodici

tòito, agg. possessivo. tose. ant . tuo. gigli, 2-57

. tòla2, sm. ant . dazio. = dal fiammingo

toldato, agg. marin. ant . impavesato. ulloa [castagneda

tòldo, sm. marin. ant . tenda, padiglione nautico. ramusio

tolèlla (tolèla), sf. ant . tabella. sanudo, 3-265

vol. XXI Pag.82 - Da TOSCANELLA a TOSCANO (4 risultati)

toscano. toscanése, sm. ant . scherz. idioma toscano.

toscanismo (toscanesimo, toscanésìmo) sm. ant . e let- del tufo,

. di toscanizzare), agg. (ant . toscanizanté). che usa con

dottori e maestri pratichi. toscanizzare (ant . toscanizare), intr. usare,

vol. XXI Pag.886 - Da VINCOLORIMETRO a VINELLO (4 risultati)

vìndice (véndice), agg. ant . e letter. che vendica un

pergolato. vineato, agg. ant . che è simile a una vinea (

artificii. vinèca, sf. ant . vino sgradevole, di pessima qualità.

scalmana. vinèlla, sf. ant . vino leggero e di gusto gradevole.

vol. XXI Pag.887 - Da VINERIA a VINO (7 risultati)

vino. vinètico, agg. ant . che è di colore rosso vinato (

vinge, sm. dial. ant . venti (e in composizione con

agg. numer. ord. dial. ant . ventesimo. bonvesin da la

vinge. vingóne, sm. ant . dogaia, canale di scolo.

4. sf. anat. ant . varice. dalla croce, i-94

vìnilo (vìnnulo), agg. ant . e letter. longobardo. -

vino, sm. (plur. ant . anche femm. le viné).

vol. XXI Pag.889 - Da VINOLENZA a VINTO (5 risultati)

vinolento). vinomèle, sm. ant . nel mondo classico, bevanda costituita

di vino. vinosità, sf. ant . e letter. abuso nel bere vino

con rade macchie rossastre. 7. ant . che ha introdotto la viticoltura e la

vino). vinta, sf. ant . vittoria. -al figur.: esito

, di vincere), agg. (ant . vento, vitto). che

vol. XXI Pag.890 - Da VINTO a VIOLA (4 risultati)

mai. 9. sm. ant . vittoria. g. villani,

ventóre), agg. e sm. ant . vincitore. guittone, xxxii-162

vittore. vinzàglio, sm. ant . e letter. guinzaglio. -anche al

viòla1 [i + o] (ant . viòra), sf. genere di

vol. XXI Pag.891 - Da VIOLA a VIOLAMENTO (3 risultati)

una testa di moro -violàccio, agg. ant . violaceo in tonalità cupa, liviil

[i + o], sf. ant . viuzza, viottola. = dimin

, v. trogone. 6. ant . erba violacea: viola odorata, viola

vol. XXI Pag.892 - Da VIOLAMINA a VIOLATO (7 risultati)

, che giustissime cause avesse m. ant . di discordar da ottavio e di

). violana1, sf. ant . viola. crescenzi volgar.,

di intatto, violano1, sm. ant . strumento musicale simile alladi inviolato. -letter

piedi. violante, agg. ant . tendente al violetto (il colore -sottoporre

violare2, intr. { violo). ant . sonare la viola. =

. da viola2-, cfr. fr. ant . violer 'cantare versi accompagnandosi con la

ecc. violato1, agg. ant . e letter. mescolato a petali di

vol. XXI Pag.893 - Da VIOLATO a VIOLAZIONE (1 risultato)

. violatóre2, sm. ant . sonatore di viola. seneca

vol. XXI Pag.894 - Da VIOLEBO a VIOLENTATO (1 risultato)

. violèppe. violentaménto, sm. ant . e letter. costrizione violenta.

vol. XXI Pag.895 - Da VIOLENTATORE a VIOLENTO (1 risultato)

comp. di violento. violènto (ant . violènte), agg. (plur

vol. XXI Pag.897 - Da VIOLENZA a VIOLENZA (1 risultato)

(nel 1314). violènza (ant . violènzia), sf. tendenza innata

vol. XXI Pag.898 - Da VIOLENZARE a VIOLETTO (4 risultati)

affacciarsi alla vita mondana. 16. ant . effetto che le preghiere e la carità

violenzare, tr. (violènzo). ant . sottoporre a violenza noi toglie

(violèbo, violèppó), sm. ant . giulebbe, scivioletta. ojetti,

roseto. pelli). violétta1 (ant . violéta), sf. viola piccola

vol. XXI Pag.899 - Da VIOLINA a VIOLONCELLO (2 risultati)

violax. violina2, sf. ant . viola di piccole dimensioni.

violino2 (viuolino), agg. ant . e letter. violetto. - per