Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XXI Pag.67 - Da TORRENTISTA a TORRICELLA (7 risultati)

torrenziale. torrése, agg. ant . prodotto o proveniente dal giudicato sardo

cascio torrese. torrétta (ant . toréta, torrètd), sf.

le luci 'di taglio'. 9. ant . tipo di gioco d'azzardo.

tornare, tr. (tòrrio). ant . munire di torri le mura di

. da torre-, cfr. spagn. ant . torrear. tornato (part.

pass, di tornare), agg. ant . munito di torri, turrito.

. torricèlla (dial. ant . toresèlla, torresèlla), sf.

vol. XXI Pag.732 - Da VENENOSAMENTE a VENERABILITÀ (3 risultati)

. venenosaménte, avv. ant . con effetti gravemente deleteri e corruttori

venenosità (venenoxità), sf. ant . capacità di un animale, in

. (superi, venenosìssimó). ant . e letter. che contiene o costituisce

vol. XXI Pag.733 - Da VENERABILMENTE a VENERARE (4 risultati)

venerabilménte (venerabileménte), aw. ant . con grande fede e venerazione;

venerale, agg. letter. ant . degno di stima, di rispetto,

). veneraménto, sm. ant . culto religioso, adorazione, venerazione

e scandalose. veneranza, sf. ant . sottomissione riverente e ossequiosa verso un'

vol. XXI Pag.734 - Da VENERARE a VENERDÌ (2 risultati)

venerare2, tr. letter. ant . eccitare sessualmente. fazio,

. venerare 1). venerdì (ant . vegnirì, venardì, venardìe, vender

vol. XXI Pag.735 - Da VENERE a VENEREO (4 risultati)

vènere2, sm. ant . e popol. venerdì.

venèreo (venèrio), agg. ant . e letter. che è proprio,

, sf. (plur. -i, ant . -e). nella mitologia latina,

composizione. 8. anello (ant . cingolo) di venere, in chiromanzia

vol. XXI Pag.736 - Da VENEREOFOBIA a VENEZIANEGGIANTE (6 risultati)

. incoativo. venerévole, agg. ant . e letter. degno di venerazione

. venerevolménte, aw. ant . con atteggiamento di venerazione.

venere1. vènero, agg. ant . capello venero: capelvenere.

. veneróso, agg. ant . e popol. fecondo, fecondante.

(venisì, venosino), agg. ant . e letter. contado venesino:

bévexou vèneto2, agg. ant . e letter. azzurro, ceruleo (

vol. XXI Pag.737 - Da VENEZIANESCAMENTE a VENGIARE (7 risultati)

quent. venezianescaménte, avv. ant . secondo la parlata veneziana e i

deriv. da veneziano. veneziano (ant . e dial. venesiano, veniziano,

nella rada. vengiaménto, sm. ant . vendetta. pier della vigna

. = dal fr. ant . vengement (nel 1160), nome

{ vegianza, vegnanza), sf. ant . e letter. vendetta.

tutti noi. = dal fr. ant . vengeance (nel sec. xii)

vengiare, tr. (véngio). ant . vendicare un torto, un'offesa

vol. XXI Pag.738 - Da VENGIATO a VENIMENTO (9 risultati)

pass, di vengiare), agg. ant . che ha fatto, che ha

sm. (femm. -tricé). ant . che attua, che prende vendetta

venere1); cfr. fr. ant . veine, spagn. venia e sicil

inchino'. veniàbile, agg. ant . veniale. oliva, i-1-40

). veniale2, agg. ant . che è in vendita. reina

veniare, intr. (vènto). ant . aver pace, tregua, riposare.

. di venire), agg. (ant . venènte, vegnènte, vegniènté)

veniènza (vegnènza), sf. ant . il sopravvenire, il sopraggiungere,

da venire. veniménto, sm. ant . il venire, il sopraggiungere,

vol. XXI Pag.739 - Da VENINO a VENIRE (1 risultato)

scopo del movimento (e nell'uso ant . la prop. può non essere introdotta

vol. XXI Pag.742 - Da VENITE a VENTAGLIO (4 risultati)

vena1. venitìccio, agg. ant . e letter. che non è originario

i tronchi venosi. 4. ant . sanguigno, pletorico (una persona)

. ventàbile, agg. ant . realizzabile. siri, 1-ii-165

bene. = dal fr. ant . ventaille (nel 1080), deriv

vol. XXI Pag.743 - Da VENTAGLISTA a VENTAROLA (3 risultati)

scegliere quella giusta. 5. ant . mantice. m. fiorio,

discorso. ventaiòla, sf. ant . piccolo ventaglio, ventola.

ventàiolo, sm. tose. ant . vento di tramontana. tommaso di