lattughe e 'casciolelle'. 4. ant . nel gioco del tavoliere, pirgo.
igrometri. torricèllo, sm. ant . torricella, torretta. navigazione
. da torrido. tòrrido (ant . tòrido), agg. caratterizzato da
campione, / e poi torneino (ant . torrigino-, dial. ant. toresino
torneino (ant. torrigino-, dial. ant . toresino, torresinó), divina.
da torre. tomonato, agg. ant . fortificato con torri. g
dei pari. pass. torrióne (ant . torióne, turióne), sm.
torrigiano (dial. toresano, torrexamo; ant . torreggia = forse da un lat
corazzata di comando. 6. ant . torso di una pianta. a
ventacolo. ventalina, sf. ant . piccolo ventaglio, ventola. bollettino
, con doppio suff. ventarne (ant . ventamo), sm. marin.
ventare1, intr. { vènto). ant . e letter. soffiare, spirare
ventare2, intr. { vènto). ant . e dial. diventare (in
si può reprimere. 3. ant . ventato a fumo-, affumicato.
, ventàgolo, ventàrolo), sm. ant . vento che spira da nord,
2). ventàvolo2, sm. ant . vento che spira da sud-ovest,
venteggiare, intr. (ventéggio). ant . e letter. soffiare, tirare
pass, di venteggiare), agg. ant . e letter. sottoposto all'azione
cura. ventèllo, sm. ant . tuorlo d'uovo. anonimo
(v.). ventèlimo (ant . vintèsimó), agg. numer
dei numeri ord. vénti (ant . e dial. vinti), agg
fino li dusento. 10. ant . ventotto-. chi è tradito dalla propria
ventigiare, tr. (ventìgio). ant . battere, investire un territorio (
. di ventilare), agg. (ant . ventilante). che si muove
dalle spalle ventilanti. 4. ant . preposto alla respirazione (i polmoni)
e anderebbe meno. ventilare (ant . ventillaré), tr. { ventilo
la speravano morta. 8. ant . portare una persona a uno stato di
, ventilar tenero. 15. ant . fendere l'aria avventandosi (un animale
6. agg. e sm. ant . e letter. che libera dalle impurità
.). ventilóso, agg. ant . caratterizzato dall'emissione di gas intestinali
). ventipiòvolo, sm. ant . e tose. pioggia battente accompagnata
.). ventipiovóso, sm. ant . vento foriero di pioggia. adr
deriv. da ventisette. ventisètte (ant . e dial. vensètte, ventusènte,
. ventìsono, agg. letter. ant . che echeggia del soffiare dei venti
il ventitreesimo giorno del mese. - ant . anche plur. ulloa [guevara
sbirri. 5. sf. ant . l'ora che precede l'avemaria (
ventitremolante, agg. letter. ant . che si muove sospinto dal vento
di elettricità. 21. gastron. ant . lasagne a vento: costituite da una
tanto meno gelosie. 7. ant . attrezzo di legno a forma di larga
dimin. ventolàio, sm. ant . ventilabro. - anche in un contesto
). ventolatóio, sm. ant . ventilabro (e nel linguaggio biblico
dalla buccia. 2. ant . esecutore del castigo divino. bibbia
, s'affloscia. 4. ant . parte dell'alambicco in cui si raccoglie
di ventoso. ventosaménte, avv. ant . boriosamente, tronfiamente.
ventosare, tr. { ventóso). ant . sottoporre all'applicazione terapeutica di ventose
ventusità), sf. invar. (ant . anche ventositadi). condizione di
de l'animale. 2. ant . e letter. presenza, per lo
ventoso). ventóso (ant . ventóxo), agg. caratterizzato da
gelidi sassi. 4. ant . veloce come il vento.
doppio suff. ventraiuòla, sf. ant . venditrice di trippa, trippaia.