Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XXI Pag.64 - Da TORPIDAMENTE a TORRACCHIONE (11 risultati)

della lunga giornata. 4. ant . ristagno di un liquido o deh'aria

intr. (torpidisco, torpidisci). ant . ristagnare (l'acqua).

torpìglia, sf. ittiol. ant . torpedine. redi, 10-iv-49

, anche nella forma torqueo). ant . e letter. collana, monile.

di torpere. tòrpo, agg. ant . privo di brillantezza, di lucentezza.

torpore). torquato1, agg. ant . nel mondo romano, che ha

torqueato, agg. letter. ant . che ha una linea arrotondata (

torquére, tr. (tòrqueo). ant . tormentare. chiose al de

torcere). tòrquese, sm. ant . collana. valerio massimo volgar.

epitetica. torquétto, sm. ant . strumento di misurazione geografica. garzoni

del barometro. torracchióne, sm. ant . e letter. antico torrione, in

vol. XXI Pag.704 - Da VEGLIA a VEGLIANTINA (2 risultati)

(vegghiaménto, veggiaménto), sm. ant . stato di veglia.

romani, con grande veglianteménte, avv. ant . con spirito sempre vivegghiamento e guardia

vol. XXI Pag.705 - Da VEGLIANZA a VEGLIATA (6 risultati)

veglianza (vegghianza), sf. ant . e letter. sorveglianza, vigilanza

, sul modello del fr. vieillard (ant . vieillart) e provenz. vilhart

vegliare (tose, vegghiare-, ant . veggiare, veghiare, vi

oscillazione delle onde. 10. ant . resuscitare. bibbia volgar.,

. » = dal provenz. ant . velhar, che è dal lat.

vegliata (vegghiata), sf. ant . e letter. notte trascorsa partecipando

vol. XXI Pag.706 - Da VEGLIATAMENTE a VEICOLAZIONE (11 risultati)

da vegliare. vegliataménte, aw. ant . in modo vigile, con grande

dai cipressi. 5. ant . aggiornato quotidianamente (un libro contabile)

an che -a). ant . e letter. che veglia, che

vegliévole (vegghiévole), agg. ant . che veglia, che è

veglievolménte (vegghievolménte), aw. ant . in modo vigile, con grande

vegliézza (vegliéza), sf. ant . vecchiaia, vecchiezza. -anche

vèglio1 (vèglo), agg. ant . e letter. che è in età

molta possanza. = dal fr. ant . vieil (mod. vieux, vieil

). vèglio2, sm. ant . mantello di un animale lanifero;

etimo incerto. vegnata, sf. ant . vendetta. lacopone, 24-86:

veicolato2, agg. (veiculato). ant . tratto, derivato da determinate fonti

vol. XXI Pag.707 - Da VEICOLO a VELA (5 risultati)

veicolo [e + i] (ant . veìculo), sm. qualsiasi mezzo

. eccipiente. 9. filos. ant . nel linguaggio della filosofia platonica (

). yeientano, agg. ant . che è proprio, che si riferisce

'veio'. véio, agg. ant . abitante della città di veio; veiente

vei, cong. ant . oppure, ossia, o anche (

vol. XXI Pag.709 - Da VELADRO a VELARE (2 risultati)

moderni. veladro, sm. ant . elleboro bianco. l.

da velamento. velàmine, sm. ant . testo o discorso figurato o allegorico

vol. XXI Pag.710 - Da VELARE a VELATAMENTE (4 risultati)

intr. (vélo, véli). ant . e letter. veleggiare, navigare

da vela. velaréglio, sm. ant . sciarpetta di tessuto leggero o rado

da velarizzare. velàsio, sm. ant . assunzione del velo monacale; monacazione

velada. velata2, sf. ant . drappo spiegato al vento.

vol. XXI Pag.711 - Da VELATINO a VELATURA (1 risultato)

, di velare?), agg. ant . e letter. dotato di vele

vol. XXI Pag.712 - Da VELATURA a VELELLA (4 risultati)

fatta più intensa. 9. ant . velo monacale. s. maria

1678). velazióne, sf. ant . e letter. monacazione.

col suff. frequent veleggiata (ant . velegiata), sf. viaggio,

(velégno, velégni). dial. ant . vendemmiare. tommaso di silvestro,

vol. XXI Pag.713 - Da VELENARE a VELENOSAMENTE (4 risultati)

velenare, tr. { veléno). ant . e letter. uccidere mediante il

venenare. velenativo, agg. ant . velenoso, tossico. -anche in

pass, di velenare), agg. ant . e letter. intriso, imbevuto

agg. (femm. -trice). ant . che turba, che sconvolge,