. di torre. torrazzo (ant . torazo, torazzó), sm.
tórra, turré), sf. (ant . anche sm.). costruzione
, v. togliere. torrefare (ant . torefare), tr. (per
velenare. velenìfero, agg. ant . e letter. che contiene veleno
, n. 4. 13. ant . pozione, filtro magico, in partic
granone velenosamente avariato. 3. ant . in modo che può rivelarsi letale.
comp. di velenoso. velenosità (ant . velenositade), sf. proprietà di
eretica pravitade. 4. ant . sostanza velenosa. tanara, 284
. veleria2, sf. ant . insieme di veli usati dalle donne
rimossa prima dell'uso. 4. ant . tenda di colore rosso che contrassegnava le
velétta2 { vellétta), sf. ant . e letter. luogo posto in
le valli boschive. 3. ant . vista, panorama che si gode da
ampie e agitate. 2. ant . banderuola che indica la direzione del vento
velettàio (velettaro), sm. ant . artigiano specializzato nella produzione di veli
velettare, tr. ant . osservare, spiare stando di vedetta.
). velièra1, sf. ant . ornamento femminile che serviva a fermare
velifìcare (vellificare), intr. ant . veleggiare. caviceo, 1-61
velista. velitare, agg. ant . tipico, proprio dei veliti (un'
velitèmo { veliterinó), agg. ant . e letter. che è proprio,
altri aerei. 2. agg. ant . e letter. che veleggia speditamente
coniug.: cfr. svellere). ant . sradicare una pianta. palladio
roma). vellicaménto, sm. ant . e letter. il toccare o sfregare
vellicare. vellico, sm. ant . ombelico. guido delle colonne
vèllo1, sm. (plur. ant . anche le vèlia, sf.)
vista del mare. 4. ant . e letter. ciuffo, ciocca di
velli. 5. anat. ant . villo. getti, 15-i-361:
fr. velouter. vellutato (ant . velutató), agg. lavorato a
da velluto2. velluto1, agg. ant . e letter. che presenta un folto
. villo). velluto2 (ant . vegluto, veludo, veluto, vigliuto
v.). vélo (ant . vélló), sm. tessuto fine
, per passar 9. letter. ant . protezione, carità divina. la
dei propri istinti. 8. ant . e letter. corpo umano (in
in terra pace. 10. ant . vela. dante, purg.
velo. 15. pitt. ant . graticola. alberti, iii-54:
, di origine indeur. velóce (ant . velócie), agg. (superi
. (plur. velocicamminanti). ant . letter. che procede velocemente (una
posti in due staffe veloceménte (ant . veleceménti), avv. (superi
. da veloce. velocità (ant . velocitade), sf. rapporto fra
velocitare, tr. { velocito). ant . e lett. dare, fornire,
vèltra (vèltro), sf. ant . e letter. femmina del veltro.
vèltro (vèltro), sm. ant . e letter. cane da caccia,
del bologna. = dal fr. ant . e provenz. che è deriv.
'velluto'. vèmbro, sm. ant . (plur. anche femm. le
dissimilazione. vembruto, agg. ant . dotato di membra vigorose; robusto
véna1, sf. (plur. ant . anche -i). vaso sanguigno che
postrema si riposa. 3. ant . e letter. persona considerata nei suoi
incerta. véna2, sf. ant . e region. avena.
venàbolo (venàbulo), sm. ant . e letter. spiedo da caccia
venable. venàccio, sm. ant . vinacciolo. f. degli
. venagióne (dial. ant . venasóne), sf. cacciagione,