Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XXI Pag.61 - Da TORNITORE a TORNO (1 risultato)

mezo tomo. 2. ant . orbita apparente del sole. sydrac

vol. XXI Pag.62 - Da TORNO a TORO (2 risultati)

. tornóne, sm. ant . testicolo. pataffio, 2

(tòrro) sm. (plur. ant . anche femm. le torà).

vol. XXI Pag.681 - Da VASENOLO a VASO (2 risultati)

vaso). vasilia, sf. ant . monarchia. trissino, 4-ii-292:

vaso (vase, vassoi plur. ant . anche le vasa, le vàsale,

vol. XXI Pag.682 - Da VASOATTIVO a VASSALLAGGIO (4 risultati)

di un libro. 23. ant . arca santa. dante, purg

vasso. vassallàggine1, sf. ant . condizione di vassallo, vassallaggio.

[one \. vassallàggio (ant . vasallàggio, vaselàgio vassallàgio, vassallàio

ico]. vassàggio, sm. ant . vassallaggio (anche con riferimento alla

vol. XXI Pag.683 - Da VASSALLANZA a VASSELLA (8 risultati)

suoi cenni dependesse. 8. ant . valore (in partic. militare)

. vasselage. vassallanza, sf. ant . condizione di vassallo, vassal- laggio

nobiltà. vassallarìa, sf. ant . vassallaggio, sottomissione. croniche di

vassallatrici. 2. sm. ant . vassallaggio. -in partic.: privilegio

suff. frequent. vassallo (ant . e dial. vasallo, vasaio)

vasaio), sm. (plur. ant . anche femm. le vassalli)

tributario e vassallo. 5. ant . aiutante per i lavori più umili,

vassallo. vassàtico, sm. ant . vassallaggio, vassallatico. muratori

vol. XXI Pag.684 - Da VASSELLAMENTO a VASTITÀ (9 risultati)

. anche latin, vassellamenta). ant . vasellame. lapo da castiglionchio,

vasselló2. vassellaménto3, sm. ant . aratura. valerio massimo volgar

vasello. vasso, sm. ant . vassallo. - anche: leudo (

vasto1. vastare1, intr. ant . e dial. bastare, essere sufficiente

). vastare2, tr. ant . devastare, distruggere. -anche assol

. (dial. vasta). ant . devastato, distrutto. 5

vastatóre, agg. e sm. ant . devastatore, distruttore. -anche

da vastare2. vastazióne, sf. ant . devastazione; saccheggio. s

) - vastità2, sf. ant . desolazione, devastazione. giuseppe flavio

vol. XXI Pag.686 - Da VATICANO a VAUDEVILLARE (3 risultati)

. vatràchio, sm. bot. ant . ranuncolo. fr. colonna,

). vattàlia, sf. ant . battaglia. stona de troia

vattelana, sm. invar. dial. ant . battilana. tommaso di silvestro

vol. XXI Pag.687 - Da VAUDEVILLE a VECCHIANICCIO (4 risultati)

ed è forma aferetica atona di uso ant . o letter., in partic.

tutte ». 3. ant . come riempitivo eufonico. bembo,

. vecchiacciulla, sf. spreg. ant . vecchia rimbambita. betussi, 254

v.). vecchiàia (ant . vechiàia), sf. l'età

vol. XXI Pag.688 - Da VECCHIARDO a VECCHIEZZA (7 risultati)

vecchiardo (ant . vechiardó), agg. molto vecchio

modello di vegliardo. vecchiare (ant . vechiare), intr. { vècchio

), intr. { vècchio). ant . invecchiare. - anche di animali

da vecchio. vecchiatìccio, agg. ant . che ha più anni (il getto

suff. vecchìccio, agg. ant . e letter. alquanto vecchio;

vecchieréccio { vecchierìccio), agg. ant . alquanto vecchio, invecchiato; che

. di vecchio. vecchiézza (ant . e dial. vecchiéza, vechiéssa,

vol. XXI Pag.689 - Da VECCHILE a VECCHIO (2 risultati)

grottesca di gioventù. 5. ant . l'insieme degli uomini vissuti nel passato

dimin. di vecchio. vècchio (ant . e dial. vèchio, vèclo,

vol. XXI Pag.690 - Da VECCHIO a VECCHIO (1 risultato)

di me stesso. 16. ant . molto forte, solenne, sonoro (

vol. XXI Pag.691 - Da VECCHIOLINO a VECCHIUCCIO (4 risultati)

indeur. vecchiolino, sm. ant . uomo vecchio e molto piccolo.

(plur. vecchi marini). ant . e letter. vitello di mare,

intr. (vecchisco, vecchisci). ant . diventare vecchio, invecchiare (con

vecchio. vecchitùdine, sf. ant . vecchiaia, vecchiezza. fra

vol. XXI Pag.692 - Da VECCHIUME a VECE (3 risultati)

da vecchio. vecchizzo, agg. ant . che ha l'aspetto vizzo, sciupato

var. di vecchiccio. véccia (ant . vézzo), sf. (plur

vèccio, sm. bot. ant . veccia. c. dati