. 8. marin. ant . piccola imbarcazione. segneri, ii-246
. spoladóra, sf. region. ant . strumento che serve ad avvolgere il
, romano e spoletano. spoletino (ant . spuletinó), agg. nativo o
egli è spuletinó. spolétta (ant . spoléta), sf. congegno applicato
roma e milano. 5. ant . gamberetto. messisburgo, lxvi-1-269:
!). spolpaménto, sm. ant . e letter. lo spolpare un taglio
tr. (part. pass. ant . anche senza desinenza spólpo).
{ mi spólso; pari. pass. ant . anche senza desinenza spólso).
. anche senza desinenza spólso). ant . perdere vigore, forze, energia,
spoltìglia2 { spontìglìa), sf. ant . spoltiglio. torricelli, ii-4-151
spoltrare, intr. { spóltro). ant . scuotersi dalla pigrizia, dall'ozio
, spoltrisci; ant anche spóltro). ant . e letter. scuotersi dalla pigrizia
spoltronare1, tr. '{spoltrono). ant . scuotere una persona dalla pigrizia e
. { spoltroneggio, spoltroneggi). ant . poltrire, oziare. mercati,
spolveramura, sm. invar. ant . chi studia i reperti archeologici (
ci vogliono fare. 5. ant . ridurre in polvere, sminuzzare.
spolverato dalla sorpresa. 3. ant . ridotto in polvere. cennini,
. (spolveréggio, spolverai). ant . cospargere una pietanza con sostanze in
, agg. (spolverigiato). ant . ridotto in polvere fine; polverizzato
vigli che dir vogliamo. 2. ant . diffusa distribuzione di beni spirituali.
. di spolverare1. spolverizzare2 (ant . spolverare, spolv ereqzare, spolverare
provenz. esquilla. squilla2 (ant . schila, schilla), sf.
di origine incerta. squilla3 (ant . squila), sf. boi nome
grido di guerra. 5. ant . pianta che ha proprietà starnutatorie (con
intr. (starnùzio, starnuzi). ant . starnutire. cavalca, 20-399:
sfàscio, sm. marin. ant . strallo. crescenzio, 2-1-81:
, v. stagione. staséra (ant . sta séra, staséra-, disus.
coccia. tèsta2, sf. ant . e region. vaso di terracotta;
testare2. testàbile3, agg. ant . detestabile, esecrabile. antonio
). testacciuto, agg. ant . caparbio, ostinato. malespini
suff. testale, sm. ant . e letter. sostegno verticale del colmo
testamentare1, intr. (testaménto). ant . esprimere le proprie volontà testamentarie.
. (tèsto; part. pass. ant . anche testaó). ant.
. ant. anche testaó). ant . e letter. disporre mediante testamento della
testata che intestata. 2. ant . accertato mediante testimoni; verificato, garantito
zone testate. testatore (dial. ant . testadóre), agg. e sm
. testazióne, sf. ant . attestazione dell'identità di una persona
testare1). tèste1 (ant . tèsto), sm. e f
testeso. testerecciaménte, aw. ant . ostinatamente, caparbiamente. busone da
. o scherz.). ant . e letter. caparbio, ostinato,
suff. testeréccio2, agg. ant . fabbricato con terracotta (un recipiente
. testéso, avv. ant . in questo momento, adesso, ora
testezzòlo, sm. dial. ant . padellino in terracotta. inventario
sec.). testicciòla (ant . testeciuòla, testicciuòla, testiciuòla,
keats? 3. anat. ant . apofisi di un osso di piccole dimensioni
ristrigne. 4. bot. ant . capolino di una pianta. c
testicolare di dante. 2. ant . uva testicolare-, varietà di uva coltivata
testicolària, sf. bot. ant . denominazione di una pianta provvista di
testicolerìa (testicolaria), sf. ant . e letter. sciocchezza, sproposito
testiculovulpis, sm. bot. ant . testicolo di volpe (cfr.