ricevere. ricevitivo, agg. ant . ricettivo. ottimo, ii-389
resquadrato. risquadro, sm. ant . di risquadro: squadrato, sbozzato
risquarciare, tr. { risquàrcio). ant . lacerare di nuovo qualcosa, facendola
collera si propaga. risquillare (ant . resquillare), intr. rimbombare
.). risquittinare, tr. ant . sottoporre a un altro scrutinio.
tr. (risquittisco, risquittisci). ant . innestare nuovamente le penne al falco
risquittito (resquittito), agg. ant . compiuto in varie riprese e dopo
risquitto (resquitto), sm. ant . e letter. tutto ciò che
riscuotere e deriv. rissa1 (ant . risa, rixa, rizza),
ritsa. rissa3, sf. ant . accordo segreto per accrescere artificiosamente il
. di rissare), agg. (ant . rixante). che partecipa a
rissànzia (rixànzia), sf. ant . contrasto radicale fra due elementi.
2. risso2, agg. ant . assalito, aggredito. serdini
rissòro (risòro), sm. ant . sollievo, alleviamento di una pena
. da rissoso. rissóso (ant . rixósó), agg. (superi
. rista2, sf. ant . arista. romoli, 144
v.). ristabiliménto (ant . restabiliménto), sm. riat
d'azione da ristabilire. ristabilire (ant . ristabolire), tr. (ristabilisco
(v.). ristagnare2 (ant . restagnare), intr. anche con
piove. io. figur. ant . far cessare la sete.
cazzarola ristagnata. 2. figur. ant . che ha migliorato la propria condizione
ristagna la produzione. 8. ant . indugiare, arrestarsi durante un'azione.
azione da ristagnare1. ristagno1 (ant . restagnó), sm. rallentamento o
ristagnare2. ristagno1, sm. ant . restagno. trattato dell'arte
da ristampare. ristampatila, sf. ant . ristampa, nuova edizione di un'
.). ristanza, sf. ant . termine, cessazione. -senza ristanza
. (ristanzóno). gerg. ant . installarsi nuovamente in un luogo.
coniug.: cfr. stare). ant . e letter. fermarsi, arrestarsi
mente sul libro. 12. ant . resistere a una situazione dolorosa,
non si potevano. ristèndere (ant . restèndere), tr. (per
.). ristata, sf. ant . indugio, esitazione. -senza ristata:
ristillare { restillare), tr. ant . e letter. distillare nuovamente.
v. ristoratori©. ristoppare (ant . restopiare, ristopare), tr.
(restóppia, restóchia), sf. ant . stoppia (e il terreno dopo
. da ristorare. ristoraménto (ant . restoraménto), sm. compensazione
dell'89. 11. ant . rigenerazione, rinascita. dante,
. ristoranza, sf. ant . conforto, alleviamento di una sofferenza
perdita. = dal fr. ant . restorance (nel 1160), deriv
ristorare). ristorare (ant . restorare, ristolare), tr.
e formazione incerta. ristorativo (ant . restorativó), agg. che ripristina
esso [onore]. 5. ant . rigenerativo, riproduttivo. bruno,
, di ristorare), agg. (ant . anche restorato). che ha
col giovanetto piemontese. 8. ant . salvato dal naufragio; ricuperato.
ristoratòrio (ristolatòrio), agg. ant . ricostituente. sercambi, 2-ii-233:
è per lambdacismo. ristorazióne (ant . restorassióne, restorazióne), sf
di ristorno una somma. 4. ant . distogliere, allontanare. stefano pronotaro
deverb. da ristornare. ristòro (ant . restòro), sm. compensazione di
moltitudine credula. 13. ant . intervento di restauro di un edificio,
ristoro della fune. 14. ant . riempimento dei vuoti provocati dal diluvio
morta gente. 15. ant . possibilità di risiedere nuovamente nel luogo