regionali e passioni individuali. 8. ant . decisione, determinazione nell'agire.
in delminio. risomigli aménto (ant . resimigliaméntó), sm. ant
ant. resimigliaméntó), sm. ant . simi ^ fianza. bestiario moralizzato
risomigliare), agg. (ant . resimiglianté). che è simile,
tutto il mondo. risomigliare (ant . resimiliare, resimillare, resimilliare,
particella pronom. (risomìglio). ant . rassomigliare a qualcuno, in partic.
risomigliare), agg. (ant . resumilglato). ant. paragonato a
(ant. resumilglato). ant . paragonato a un termine di
. (ustio nante, ant . resonante-, superi, risonantissimo).
in italia. risonanteménte, aw. ant . con sonorità armoniosa, melodicamente.
risonante. risonanza (risuonanza; ant . resonanza, resonànzia, risonànzia,
. risonare (risuonare, ant . resonare, rissonare), intr
non risonava più. 8. ant . essere in corrispondenza o in proporzione
sesquialtera. 9. tr. ant . intonare un canto; eseguire un brano
riso1. risonévole, agg. ant . che ripete i suoni e le
. di risorgere), agg. (ant . resurgènfe, risurgente) -,
. da risorgente. risórgere (ant . resórgere, resùrgere, resùrgiere,
risorge. 19. tr. ant . aiutare a rialzarsi chi è caduto.
. da risorgimentista. risorgiménto (ant . e letter. risurgiménto), sm
= fr. ressource, deriv. dall'ant . resourdre, che è dal lat.
. 4. tr. ant . respingere, costringere a ritirarsi.
, di risórgere), agg. (ant . resórto, resurto, risurto)
vero. risórto3, sm. ant . nel sistema feudale, sovranità,
sortire). risórto4, sm. ant . congegno a scatto, molla.
gastigo altra volta. 4. ant . porre nuovamente l'animo in una condizione
, agg. { resuspéso). ant . sormontato; adomato. cino,
dui be'pomi resuspeso. risospìngere (ant . resospéngere, risospìgneré), tr
risostentare, tr. (risostènto). ant . rifornire nuovamente di vettovaglie un esercito
risowenènza (risovvegnènza), sf. ant . ricordo. -avere risovvenenza di
souvenence. risoweniménto, sm. ant . ricordo. sentenze morali volgar
d'azione da risovvenire. risowenire (ant . risovenire), intr. (per
] / risowerrammi. 2. ant . venire in mente (un'idea)
trovarne altro migliore. 3. ant . venire in aiuto a qualcuno; portargli
risowertire, tr. (risovvèrto). ant . pervertire di nuovo, indurre nuovamente
), tr. (rispàccio). ant . inviare, spedire una risposta a
rispagniare (respagniare), tr. ant . ridurre all'indispensabile, limitare.
di risparagnare. rispalmare, tr. ant . e letter. rimpeciare. tassoni
respargnare, rispargnare), tr. ant . risparmiare, evitare di spendere denaro
). risparaeno, sm. ant . risparmio. -senza risparagno-. con
). rispargiménto, sm. ant . diffusione. delfico, ni-167
intr. { risparisco, risparisci). ant . e letter. sparire di nuovo
risparmiaménto (rispiarmaménto), sm. ant . risparmio. giamboni, 8-ii-37
. di risparmiare), agg. ant . che risparmia accumulando risorse (con riferimento
cantare quinci comincerò. risparmiare (ant . risparmare, rispiarmaré), tr.
al punto raso. 6. ant . usato £oco e con attenzione, riservato
parziale e risparmiatrice. 3. ant . che evita stragi e uccisioni.
verb. da risparmiare. rispàrmio (ant . risparàmmio, rispiarmio, ri
v. rispettivo. rispedire (ant . respedire), tr. (rispedisco
di educazione politica. rispèrgere (ant . respèrgeré), tr. (per
.: cfr. spergere). ant . cospargere, irrorare di un liquido,