. ricettivo (recettivo; ant . receptivo), agg. in filo
(un organismo). 7. ant . che è atto a ricevere il seme
ricèpto, risètto), sm. ant . e letter. luogo in cui si
da risegarex. risegaménto, sm. ant . tosatura di monete metalliche.
tr. { riségo, riséghi). ant . e region. tagliare, recidere
mondo pubblicate. risegnazióne, sf. ant . sottomissione al volere divino, rassegnazione
da risegnare2. risegnatóre, sm. ant . rassegnatore. g. f
tremava sul timone. 6. ant . tagliare via di netto un magliolo.
riseguire, intr. (riséguo). ant . riprendere a fare qualcosa.
riseguitare, intr. (riséguito). ant . e letter. riprendere una narrazione
). risembraménto, sm. ant . imitazione. fra giordano,
), intr. (risémbro). ant . assomigliare. giacomo da
risembrare2, tr. (risémbro). ant . riunire, ricongiungere. tavola ritonda
v.). riseminare (ant . reseminare), tr. (risémino
pro- nom. (risènso). ant . e letter. riprendere i sensi,
pass, di risensare), agg. ant . e letter. che è rinvenuto
milioni all'anno. 14. ant . risonare. lomazzi, 4-ii-460:
v.). risentitaménte (ant . resentitaménte, rissentitaménté), aw
, di risentire), agg. (ant . resentito, rissentito; superi,
riserbare. riserbanza, sf. ant . riserva, scorta. prose
, di riserbare), agg. (ant . risseròató). messo da parte
riserbazióne di un 'forse'. 3. ant . sedimentazione. bono da ferrara volgar
chiudeva in misterioso riserbo. 5. ant . guardia, custodia. beicari,
riserenare, tr. { riseréno). ant . liberare da angosce o turbamenti,
.: cfr. serpere). ant . scorrere serpeggiando all'indietro verso la
riserraménto (reserraménto), sm. ant . prolungata e totale chiusura di case
azione da riserrare. riserrare (ant . anche reserare, riserare, risserare,
di quella domanda. 13. ant . levigare, polire. cellini,
, di riserrare), agg. (ant . reserato, reserrato). rinchiuso
il mio suaviolo. risèrva (ant . resèrva, rissèrva), sf.
nazione, le quali, pur non - ant . anticipo, acconto. manifestandosi con
riservare. riservaménto, sm. ant . riserva, ritenzione di un diritto
tuoi eletti! -intr. ant . iacopone, qi-m: se tutto
servare). riservata, sf. ant . riserva di pascolo, caccia,
riservatòrio (reservatòrio), agg. ant . che stabilisce una riserva, una
potesse fortificare. 2. sm. ant . bacino d'acqua. grandi,
messer andrea buondelmonti. 6. ant . uso esclusivo e riservato. a
risettare, tr. { risètto). ant . risistemare addosso l'armatura.
. ricetto. risévole, agg. ant . facile al riso, al motteggio.
da ridere. risevolménte, aw. ant . in modo canzonato- rio.
risforzare, tr. { risfòrzo). ant . riprendere più vigorosamente un combattimento,
.). risfòrzo, sm. ant . sforzo fisico nuovo, ripetuto.
risfòssico, risfòssìchi). dial. ant . scavare la terra. bruno,
.). risgarare, tr. ant . vincere e sottomettere di nuovo.
.). risguardaménto, sm. ant . il guardare con trasporto e desiderio
resguardare, ressguardaré), tr. ant . e letter. guardare attentamente e ripetuta-
risguarda verso vicenza. 9. ant . provvedere, procurare che qualcosa avvenga
disegni d'ambizione. 11. ant . mirare, tendere, aspirare al raggiungimento
i popoli circostanti. 13. ant . preoccuparsi, avere paura di qualcosa.
risguardare2, sm. letter. ant . sguardo. anonimo, i-526