. di ricevere), agg. (ant . recevènte, riccievènte). che
gruppi del sistema abo. ricévere (ant . recévare, recévere, recéivere, reciévere
; pass. rem. ricevetti, ant . anche ricevéi, ricévvi). avere
santità! 3. sm. ant . sguardo, occhiata. c.
sm. (femm. -tricé). ant . che fissa lo sguardo, che
. (superi, risguardevolìssìmó). ant . ragguardevole, degno di stima e rispetto
(resguardo, risuardo), sm. ant . e let- ter. sguardo,
. resia. risìbile (ant . resìbile, risìbelé), agg.
., risibile. 2. ant . e letter. che ha la facoltà
. risichévole, agg. tose. ant . rischioso, non sicuro, pericoloso
agg. (superi, -risicosìssimo). ant . e letter. rischioso, pieno
agg. (plur. -ci). ant . che provoca ilarità.
risalgaro, risagallo), sm. ant . e letter. miner. disolfuro d'
o rosagallum, adattamento del ted. ant . reuschgeel (mod. rauschgelb),
tr. (risignìfico, risignìfìchi). ant . notificare una seconda volta.
). risile, sm. ant . spilla con cui si ferma il velo
riso2. risipelàceo, agg. ant . tipico dell'erisipela. anonimo
risipelatóso, agg. medie. ant . erisipelatoso. anonimo [in
verb. da ridere. risma (ant . résima, risma, risima),
). risma2, sf. ant . rima, verso. iacopone
rismètrica, sf. dial. ant . aritmetica. storia di stefano
). rismirare, tr. ant . guardare ammiccando, lanciare sguardi furtivi
.). rismo, sm. ant . rima, verso. iacopone,
(v.). riso1 (ant . rizo), sm. bot.
nel 1281-88). riso2 (ant . rixo, rizo), sm.
. (plur. femm. risa, ant . anche rise e masch. risi
pass, di ridere), agg. ant . accompagnato da risate (un racconto
risodare1, tr. (risòdo). ant . e letter. rassodare.
tr. (risòdo). dir. ant . confermare o rinnovare in sodo.
. risòdo2, sm. dir. ant . rinnovo di un sodo. capitoli
risoggettare, tr. (risoggètto). ant . e letter. sottomettere nuovamente al
la coniuga cfr. giungere). ant . e letter. soggiungere di nuovo
e allo sposo. 2. ant . rimpedulare. g. chellini,
risoldare, tr. (risòldo). ant . arruolare nuovamente truppe.
risollecitare, tr. (risollécito). ant . e letter. invitare nuovamente e
tr. { risollético, risollétichi). ant . far vibrare nuovamente le corde di
, di risolvere), agg. (ant . anche resòlto, ressòlto, rissòlto
deriv. da risolubile. risolutaménte (ant . resolutaménte, rissolutaménte), aw
. da risoluto. risolutivo (ant . anche resolutivo, ressolutivo, rissolutivó
verb. da risolvere. risoluto (ant . resoluto, ressoluto, rissolutó),
ben risoluto. 26. ant . fortemente perturbato (il tempo).
paese. 27. geom. ant . sviluppato su un piano (un solido
del seicento. 30. sm. ant . conclusione chiara, certa. fallamonica
risolutòrio (resolutòrio), agg. ant . analitico (con riferimento al titolo
pari. pres. risoluzióne (ant . resoluzióne, ressoluzióne, resulizióne,
, n. 30. risòlvere (ant . resòlvare, resòlvere, rissòlvere),
quarta, alla terza. 22. ant . sciogliere da legami, slegare.
attraverso la gola. 28. ant . ritornare a casa o in patria.
rodono! 33. ant . scomparire, non farsi più vedere in
di risoluzione. risolviménto (ant . resolviméntó), sm. scioglimento