de- licats'. 37. ant . addestrare alla caccia usando un richiamo.
. di ritenere), agg. (ant . retenènte, retinènte, retiniènte;
retiniènte; superi, ritenentìssimo). ant . e letter. capace di ricordare a
buon rispetto. ritenènza (ant . retenanza, retinènza, retinènzià),
ritenere). ritenére (ant . retegnire, retenére, retenire, retinére
cfr. tenere; part. pass. ant . anche retènto, ritenuttó).
retegniménto, reteniménto), sm. ant . il trattenere presso di sé qualcosa.
. 6. medie. ant . ritenzione, mancata o ritardata eliminazione
ritenitóio (ritentóio), sm. ant . argine che chiude e delimita un
ritentiva (disus. ritenitiva', ant . retenitiva, re tentiva
gentile e costumato. 2. ant . capacità di ritenere nello stomaco una
ingl. retentivity. ritentivo (ant . retenitivo, retentivo, ritenitivo),
riténto (reténto), sm. ant . somma arretrata di denaro dovuta a
alla tua padrona? 6. ant . ritenzione. bencivenni, 1-215:
, di ritenere), agg. (ant . anche retenuto, rettegnudo, rittenuto
affinità con stentato. 13. ant . combattuto con ordine (una battaglia)
nelle città. riténza, sf. ant . resistenza, opposizione. laudario della
ritenzióne (disus. retenzióne, ritensióne; ant . retencióne, ritencióné), sf
piagate e spente. ritèssere (ant . retèssere), tr. (ritèsso
). ritessiménto, sm. ant . il tessere di nuovo una tela
da ritessere. ritessuta, sf. ant . sintesi, riassunto. roseo,
frequent. riti, sf. ant . grandezza data, considerata come unità
frutto'. riticato, agg. ant . lavorato a rete, filigranato.
ritingere. rìtimo1, agg. ant . ritmico, poetico. g
v. ritenere. ritìngere (ant . ritìgnere), tr. tingere di
plur. lat. ritirare (ant . retirare, rettirare, ritirrare, ritraré
a ritirare corretti. 14. ant . e letter. distogliere qualcuno da un'
meno dalla madre. 26. ant . tendere a una gradazione di colore;
ritirata2, sf. ant . lungo discorso solenne, pomposo o
ritirata. ritiratura, sf. ant . il vivere appartato, in solitudine,
. di ritiro. ritiro (ant . retiro), sm. il ritirarsi
. da rititillare. ritmare (ant . ritimaré), tr. adattare una
tali dai grammatici. 5. ant . comporre versi; versificare, poetare (
deriv. da ritmico. ritmico (ant . ritìmicó), agg. (plur
strofiche e via discorrendo. -sostant. ant . nella classificazione di b. varchi,
da ritmici balli. -sf. ant . secondo la classificazione antica (ripresa
. ritmiticaménte, aw. ant . ritmicamente. fr. colonna
origine indeur. ritoccaménto, sm. ant . il ritoccare, il rifinire un'
d'azione da ritoccare. ritoccare (ant . ritocare, rittocare, rittoccare),
delle due miglia di marcia. ly ant . sottoporre a nuove tasse. mazzei
ai capelli. 3. ant . ripresa breve e sommaria di argomenti
febbraio scorso. 11. ant . breve o ulteriore cenno. siri
da ritoccare. ritócco2, agg. ant . riaperto (una ferita). -al
errori de lo impressore 4. ant . ripetuto, eseguito nuovamente (un motivo
desinenza di ritoccare. ritògliere (ant . anche retògliere, ritòllere, ritòrre)
alla tirannia del tempo. 7. ant . riprendere con sé la propria moglie
deviate dal vero. 5. ant . acquistato. libro d'amministrazione delle
aplologica di rintontito. ritòrcere (ant . e dial. ritòrciate, ritòrcere,
dell'accusa! 3. ant . riflusso di una corrente. trattati