tuo ricevo. 20. ant . e letter. accogliere qualcosa (per
gomito. 27. gramm. ant . subire un'azione (il soggetto)
ricevévole (ricevévile), agg. ant . atto a ricevere (in partic
, agg. (respèrso). ant . irrorato, bagnato, inzuppato, in
rispessare, tr. (rispésso). ant . ripetere molte volte, reiterare un'
). rispèsso, aw. ant . ripetutamente. agazzari, 8-42
verb. da rispettare. rispettivaménte (ant . respettivamente, respittivamente), aw
rispettivo (disus. respettivo; ant . respectivo, rispedivo), agg
stanno adesso. 2. ant . e letter. che si comporta in
. rispettizzare, tr. ant . considerare sotto diversi aspetti una questione
dei verbi frequent. rispètto (ant . respècto, respèto, respètto, respiètto
e de bonald. 13. ant . interesse personale o pubblico; impegno
rispètto2 (respètto), agg. ant . guardato, considerato. santanselmo volgar
deriv. da rispettoso. rispettóso (ant . respettósó), agg. (superi
rispezzare, tr. { rispèzzo). ant . spezzare, infrangere.
). rispianata, sf. ant . spianata; terrapieno. d
rispianata. rispianato2, sm. ant . e letter. luogo pianeggiante;
). rispigolaménto, sm. ant . spigolatura. salvim, v-3-2-17:
rispigolare. rispillare, tr. ant . emettere nuovamente. m.
). rispiràglio, sm. ant . spiraglio, fessura. garzoni,
(respitti, respittó), sm. ant . e letter. indugio, esitazione
risplèndere), agg. (ant . resbandènte, resblandiènte, resblendènte, re
a'precedenti. rispondènza (ant . resplendènzià), sf. ant.
(ant. resplendènzià), sf. ant . splendore, lucentezza, brillantezza,
-entis di resptendère. risplèndere (ant . respàndere, respiàndere, respiènaare,
dell'uomo. 18. tr. ant . sprigionare fiamme molto luminose. anguillara
risplendévole (resplendévole), agg. ant . risplendente; che emana luce (
(superi, risplendidissitno). ant . e letter. splendente di luce,
.). risplendiménto, sm. ant . viva luminosità, luce abbagliante,
resplendóre, risprendóré), sm. ant . e letter. splendore, eccezionale luminosità
.). rispónda, sf. ant . risposta. giacomo da lentini,
di rispondere), agg. (ant . respondènte, superi, rispondentìssimó).
loro. 12. sm. ant . colui con il quale si tiene una
le leggi. rispondènza (ant . rispondènzia), sf. relazione
dare ascolto. 9. ant . relazione, scambio epistolare. canoniero
deriv. da rispondente. rispóndere (ant . respóndare, respóndere, respùnaere,
nel capo. 20. ant . promettere di nuovo o più volte.
sguardi lo specchio risponde. 38. ant . e letter. pagare una somma di
'promettere'. rispondévole, agg. ant . adeguato, adatto. e
rispondere. rispondiménto, sm. ant . risposta a una domanda. chiaro
civili anche di identificarsi. 5. ant . e letter. portavoce ufficiale di una
.). risposa, sf. ant . risposta. anonimo, xxxv-i-437:
risposo (respusu), sm. ant . risposta a una domanda, a
. da rispondere. rispósta (ant . repósta, respósta), sf.
un agente esterno. 17. ant . censo, canone, livello o affitto
, di rispóndere), agg. (ant . respósto). detto per soddisfare
gloria. = dal fr. ant . resplendissable, agg. verb. da
). rispulsa, sf. ant . respingimento, allontanamento in malo modo
suo. x. intr. ant . badare, porre mente. vasari
di risquadrare), agg. (ant . resquadrato). suddiviso in riquadri.