Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XIV Pag.31 - Da PREAMMONIRE a PREANIMISTICO (6 risultati)

f f 7. agg . disus. introduttivo. -anche: precedente

. 'che cammina davanti ', agg . verb. da preambulàre (v.

pass, di preammonir è), agg . ammonito in anticipo; preavvertito.

(v.). preanale, agg . zool. situato prima dell'ano (

(v.). preanestètico, agg . (plur. m. -ci)

e. i. pre animìstico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XIV Pag.32 - Da PREANNOTATO a PREAVVISO (15 risultati)

. e. i. preannotato, agg . citato, ricordato precedente- mente;

. pass, di preannunciare), agg . { preannunziato). annunciato, fatto

. preannunciatóre { preannunziatóre), agg . e sm. (femm.

v.). preantonellésco, agg . (plur. m. -chi)

lat. prae 'prima 'e dall'agg . del nome di antonello.

nome di antonello. preaòrtico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). preappennìnico, agg . (plur. m. -ci)

, v. pregare. preàrio, agg . che risale a un tempo anteriore

v.). prearioeuropèo, agg . glott. preindoeuropeo. = voce

. preassunto { preassumpto), agg . letter. ant. predetto,

v.). preatàssico, agg . (plur. m. -ci)

v.). preatlètico, agg . (plur. m. -ci)

ex. i. preatòmico, agg . (plur. m. -ci)

v.). preauricolare, agg . medie. situato davanti all'orecchio.

part. pass, di preavvertire), agg . avvertito, informato in anticipo.

vol. XIV Pag.33 - Da PREAZIONE a PREBENDA (6 risultati)

(v.). prebacillare, agg . medie. che precede lo sviluppo

(v.). prebarba, agg . invar. che si applica sul viso

(v.). prebaròcco, agg . (plur. m. -chi)

(v.). prebatteriològico, agg . (plur. m. -ci)

v.). prebeethoveniano, agg . letter. che precede l'attività

lat. prae 'prima 'e dall'agg . del nome di beethoven.

vol. XIV Pag.381 - Da PRINCIPIATIVO a PRINCIPIATORE (1 risultato)

principiatóre (ant. principatóré), agg . e sm. che intraprende o

vol. XIV Pag.382 - Da PRINCIPICIDA a PRINCIPIO (1 risultato)

agente da principiare. principicida, agg . (plur. m. -1)

vol. XIV Pag.389 - Da PRINCIPIO a PRIONO (2 risultati)

. princìpio * (prencìpio), agg . ant. principale. busoneaa

v. principessa. prio, agg . ant. primigenio. serdini

vol. XIV Pag.390 - Da PRIONODERMA a PRIORATO (1 risultato)

priore). priorale, agg . che è proprio, che si riferisce

vol. XIV Pag.392 - Da PRIORESSA a PRIORITÀ (2 risultati)

mezzo ad essi. 6. agg . ant. e letter. che ha

più dovrebbero sfuggirli. priorìstico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XIV Pag.393 - Da PRIORITARIO a PRISCO (6 risultati)

priore). prioritàrio, agg . che è più importante, più interessante

. di prisco. prisciànico, agg . (plur. m. -ci)

priscillianista (priscilianista, priscillanista), agg . e sm. e f. (

fra noi. 2. agg . che è proprio, che si riferisce

indecisa ascesi priscillanista. priscilliano, agg . archeol. scrittura priscilliana (anche

, v. prigione. prisco, agg . (plur. m. -chi;

vol. XIV Pag.395 - Da PRISMATICAMENTE a PRISTINO (4 risultati)

. di -prismatico. prismàtico, agg . (plur. m. -ci)

. pass, di prismatizzare), agg . disus. cristallizzato in forme prismatiche.

1858). prismatoìdico (prismatoìdico) agg . (plur. m. -ci

pristino. prìstino { pristino), agg . letter. precedente rispetto a un

vol. XIV Pag.396 - Da PRISTINO a PRIVARE (1 risultato)

part. pres. di privare1), agg . ant. che tribunale di atene

vol. XIV Pag.399 - Da PRIVATEZZA a PRIVATIVA (1 risultato)

, n. 11. privatìstico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XIV Pag.400 - Da PRIVATIVAMENTE a PRIVATIVO (1 risultato)

. di privativo. privativo, agg . che toglie una determinata caratteristica o

vol. XIV Pag.401 - Da PRIVATIZZANTE a PRIVATO (3 risultati)

part. pres. di privatizzare), agg . teso a mettere in risalto gli

part. pass, di privatizzare), agg . sottoposto a regime giuridico privato (

privato1 (privado), agg . (superi, privatissimo).