sali o gli esteri. nicotinico, agg . (plur. m. -ci)
dei verbi frequent. nicotinolitico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). nicotinùrico, agg . (plur. m. -ci)
. di nicozianina. nicoziane », agg . letter. che è proprio, che
algia jv.). nictàlio, agg . e sm. letter. ant.
(nictàlopo, nittàlope, nittàlopo), agg . medie. dotato di buone capacità
? 'nictalope '. nictalòpico, agg . (plur. m. -ci)
v. nictalope. nictante, agg . bot. che tiene aperti i fiori
. nictemerale (nittemerale), agg . che compare sia durante il giorno
v. nitticora. nictifloro, agg . bot. nictante. =
v.). nictinàstico, agg . (plur. m. -ci)
, v. nittitante. nictitròpico, agg . bot. nictinàstico. = deriv
. e. i. nictòbato, agg . e sm. medie. disus.
. da nido. nidamentale, agg . zool. che è proprio, che
e. i. nidamentàrio, agg . zool. nidamentale. =
), per aferesi. nidaso, agg . region. nidiace. sforzino da
nidiace (nidace, nidàcié), agg . che non esce ancora dal nido
. di nido. nidiàceo, agg . che non esce ancora dal nido
nidiàndolo (nidiàndoro, nidiàngolo), agg . tose. che è appena nato
. da nidio. nidiato, agg . ant. ricco di nidi; che
. da nidio. nidìcolo, agg . ornit. che esce dall'uovo nudo
part. pres. di nidificare), agg . che fa, che sta facendo
part. pass, di nidificare), agg . ant. costruito (un nido
con loro erano nidificate. nidificatóre, agg . e sm. (femm. -trice
nidificium (apuleio). nidifórme, agg . che ha forma simile a quella
, fusiforme, ecc. nidìfugo, agg . ornit. che esce dall'uovo in
per natura (in relazione con un agg . che indica l'indole, le
. e. i. nidoróso, agg . ant. fetido, puzzolente.
dimin. di nido. nidulabóndo, agg . letter. ant. che si sta
part. pres. di nidulare), agg . che costruisce il nido, che
part. pass, di nidulare), agg . letter. ant. applicato con
. niécioro (gnécioro), agg . tose. magro in modo eccessivo
part. pass, di niellare), agg . (ant. mollato).
come una visione serafica? niellatóre, agg . e sm. che pratica l'arte
-colore di niente (con valore di agg .): incolore; trasparente.
mi pareva un niente. 8. agg . invar. nessuno, alcuno (per
. -da niente (con valore di agg .): privo di doti,
-di niente (con valore di agg .): privo di valore,
w., 5882. nientedibuono, agg . invar. privo di qualità
part. pass, di nientifìcare), agg . ridotto a niente, annullato.
nicciano, nietzschano [niééànol), agg . letter. che si riferisce o
senso popolaresco. 2. agg . ammiratore, fautore, seguace delle
. ed espressivo. nìfito, agg . dial. imbronciato, immusonito.
fra le due piante. nigellato, agg . agric. colpito da funghi parassiti
del fiume africano. nigeriano1, agg . ling. che è parlato nella
tale sottogruppo di lingue. nigeriano2, agg . che si riferisce, che è proprio
della nigeria. 2. agg . e sm. che è nato,
abita nella nigeria. nigenno, agg . nigeriano (cfr. nigeriano2).
v.). nigrante, agg . ant. e letter. nereggiante.
, v. negredine. nigrescènte, agg . letter. che diventa nero,