'scrivo '. nevomètrico, agg . (plur. m. -ci)
. ant. nievóso, nivóso), agg . (su peri.
, ingl. neuralgia. nevràlgico, agg . (plur. m. -ci)
. nevrastènico [neurastènico), agg . (plur. m. -ci
. da nevrastenia. nevrastenizzato, agg . letter. reso o divenuto nevrastenico
_ nevrìtico (neurìtico), agg . (plur. m. -ci)
. nevrobalìstico (neurobalìstico), agg . (plur. m. -ci
nevrogliale (g -f /), agg . (anche neurogliale). istol
nevroglico (g -f /), agg . (plur. m. -ci)
. fr. névrose. nevròsico, agg . (plur. m. -ci)
nevrotico. nevròtico (neuròtico), agg . (plur. m. -ci)
. pres. di nevrotizzare), agg . che rende nevrotico; che provoca nevrosi
. pass, di nevrotizzare), agg . reso o divenuto nevrotico. nevrotizzazióne
vero. newmanista [niumanìsta], agg . e sm. e f. che
newtoniano. newtoniano [niutoniàno], agg . (disus. neutoniano).
. newyorkése [niuiorkése], agg . che è proprio, si riferisce
uniti d'america. niagariano, agg . geofis. periodo niagariano (anche
comp. di niagarico. niagàrico, agg . (plur. m. -ci)
scient. nybelinia. nibelùngico, agg . (plur. m. -ci)
di tale pianta. nicaraguègno, agg . che si riferisce, che è
'del nicaragua nicaraguènse, nicaraguése, agg . e sm. e f.
part. pres. di nicchiarei), agg . che fa i capricci, che
di navata, ecc. nicchiato1, agg . ant. coperto di nicchi, di
part. pass, di nicchiare2), agg . letter. collocato, inserito in
v.). nicchióso, agg . disus. che contiene, che è
. nocciola. niccòlico, agg . (plur. m. -ci)
ni- ceforio '. niceforio, agg . mitol. nella mitologia greca,
* porto '. nicéforo, agg . mitol. nella mitologia greca,
s. v.]: 'nicefora': agg . di venere e di diana
ép
iznik (turchia). nicèno2, agg . che è proprio, che si riferisce
, l'odierna nice. nicèo, agg . e sm. mitol. nella mitologia
, v. nocera. nicése, agg . che è proprio, che si riferisce
v.). nicetèrico, agg . (plur. m. -ci)
part. pass, di nichelare), agg . (region. nichellato; superi
. di nichel. nichèlico, agg . (plur. m. -ci)
nichelifero (disus. nichilìfero), agg . miner. che contiene nichel (
. e. i. nichelóso, agg . chim. che deriva, che è
part. pass, di nichilare), agg . ant. ridotto a nulla,
nichilista (nihilista, nikilista), agg . e sm. e f.
anche fr. nihiliste. nichilìstico, agg . (plur. m. -ci)
. nichel. nicobarése, agg . che è nato o vive nelle isole
voce indo-persiana. nicodemiano, agg . e sm. che si comporta in
. e. i. nicolaìsta, agg . e sm. e f. (
(nicolaeìta', ant. nicolalto), agg . e sm. e f.
, vescovo di samaria. nicolaìtico, agg . (plur. m. -ci)
manzia. nicopèia, agg . femm. appellativo della madonna,
nicotina. nicoteriano (nicoterino), agg . stor. seguace, sostenitore
nicoziana e deriv. nicòtico, agg . chim. acido nicotico: acido
v.). nicotinato1, agg . chim. arricchito, addizionato di