. da fluttuoso. fluttuóso, agg . (superi, fluttuosissimo). letter
1 flutto '. fluviale, agg . che si riferisce, che è proprio
flùvius 'fiume '. fluviàtile, agg . letter. che si riferisce, che
flùvius 'fiume '. flùvido, agg . ant. fluido, scorrevole.
lat. ruina). fluviènte, agg . letter. fluido, scorrevole;
*. fluvioglaciale { flùvio-glaciale), agg . geol. che è derivato dalla
* giustizia '. giustiziano, agg . e sm. ant. magistrato
part. pass, di giustiziare), agg . sottoposto alla pena di morte.
, sm., rar. agg . (femm. -a). chi
, tacito). giustizióso, agg . ant. giusto. f
. xvi). giusto1, agg . (superi, giustissimo). che
* giovincello, giovinetto \ gizzolino, agg . ant. di colore violetto rossiccio.
due sopracciglia '. glabrescènte, agg . bot. che è quasi del tutto
deriv. da glabro. glabro, agg . letter. che è privo di peli
nel 1545). glabróso, agg . ant. glabro. dalla
deriv. da glabro. glaciale, agg . di ghiaccio, ghiacciato; coperto
. di gladiatorio. gladiatòrio, agg . che si svolge fra gladiatori (
'. glagolitico (glagolito), agg . (plur. m. -ci)
ghiandola e deriv. glandóso, agg . ant. che ha forma e natura
'stimolo '. glandulifórme, agg . anat. ant. che ha
il colore). glareóso, agg . letter. ant. ghiaioso.
dal sec. xvii. glassante, agg . (part. pres. di glassare
dal sec. xvii. glassatrice, agg . e sf. macchina impiegata in
v. glaucedine1. glaucescènte, agg . bot. di colore tendente
. da glauco1. glàuco1, agg . (plur. m. -chi,
glauco1 e dal gr. sotòq, agg . verbale di 8l8 (ù [ii
assume riflessi azzurri. glaucomatóso, agg . medie. che è affetto da
. da glaucoi. glaucòpide, agg . letter. che ha occhi brillanti
deriv. da gleba. glebóso, agg . letter. ricco di glebe, di
. xvi). glenobrachiale, agg . anat. muscolo glenobrachiale: piccolo
4 braccio '. glenoidale, agg . anat. che concerne la glenoide;
nel 1754). glenoidèo, agg . anat. che si riferisce alla
plinio, tacito). gleucino, agg . ant. che è mescolato con
gliale (g + l), agg . (anche gliare). anat.
glicazotùrico { g + l), agg . medie. quoziente glicazoturico: rapporto
glicèmico { g + l), agg . (plur. m. -ci)
glicèrico { g + l), agg . (plur. m. -ci)
glicerofosfòrico [g + l), agg . chim. acido glicerofosforico:
glicero ftàlico [g + l), agg . farmac. resina gliceroftalica: resina
glicìdico (g + z), agg . (plur. m. -ci)
glicirrètico [g + l), agg . biochim. acido glicirretico: glicirretina
glicirrizinico [g + l], agg . chim. acido glicirrizinico: glicirrizina
glicocorticòide (g + z), agg . biochim. ormone glicocorticoide: ormone
glicogenètico [g + l), agg . (plur. m. -ci)
glicogènico [g + l), agg . (plur. m. -ci)
glicòlico [g + l), agg . (plur. m. -ci)
glicolipìdico [g + l), agg . biochim. che si riferisce,
glicolìtico (g + l), agg . biochim. enzima glicolitico: enzima
gliconèo (g + l), agg . e sm. (anche glicònio)
glicònico1 (g + l), agg . e sm. (plur. m