Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. VI Pag.80 - Da FLUOROALLUMINATO a FLUSSIONE (3 risultati)

. da flussibile. flùssile, agg . ant. fluido. -al figur.

4 scorrere '. flussionale, agg . medie. disus. che deriva

altri mali flussionali. flussionato, agg . medie. disus. affetto da

vol. VI Pag.82 - Da FLUSSO a FLUSTRO (1 risultato)

superficie per la componente flusso3, agg . ant. mutevole, fuggevole; vano

vol. VI Pag.863 - Da GIUDEOCRISTIANESIMO a GIUDICARE (6 risultati)

(v.). giudeocristiano, agg . che si riferisce, che è

v.). giudèo-spagnòlo, agg . e sm. dialetto, misto

v.). giudèo-tedésco, agg . e sm. dialetto tedesco conservato

come furbescamente. giudicàbile, agg . che può o deve essere sottoposto

purga 'l sfio difetto. giudicando, agg . e sm. che deve essere

part. pres. di giudicare), agg . che giudica, che esercita l'

vol. VI Pag.866 - Da GIUDICARIA a GIUDICATO (2 risultati)

. da giudice. giudicativo, agg . che riguarda tamministra- zione della giustizia

part. pass, di giudicare), agg . (superi, giudicatissimo).

vol. VI Pag.867 - Da GIUDICATO a GIUDICATORIO (2 risultati)

anche iudicato. giudicatóre, agg . e sm. (femm. -trice

. anche iudicatore. giudicato rio1, agg . che riguarda l'amministrazione della giustizia

vol. VI Pag.871 - Da GIUDICESSA a GIUDIZIALE (1 risultato)

ant. e letter. giudiciale), agg . dir. che riguarda il giudizio

vol. VI Pag.872 - Da GIUDIZIALITÀ a GIUDIZIARIO (1 risultato)

ant. e letter. giudiciàrio), agg . dir. che è proprio del

vol. VI Pag.873 - Da GIUDIZIERO a GIUDIZIO (1 risultato)

. giudizièro { giudicièro), agg . ant. giudiziario. marsilio

vol. VI Pag.878 - Da GIUDIZIOSAMENTE a GIUDIZIOSO (1 risultato)

ant. e letter. giudicióso), agg . (superi, giudiziosissimo).

vol. VI Pag.879 - Da GIUDÒ a GIUGGIOLO (2 risultati)

giuggiulena. giuggiolino1 (giugiolino), agg . che è fatto con giuggiole (

giuggiolino di mesue. 2. agg . e sm. che ha colore fra

vol. VI Pag.880 - Da GIUGGIOLONE a GIULEBBATO (6 risultati)

sul vittorio emmanuele. 2. agg . bonario, bonaccione (un individuo)

v. anche iugno. giùgnolo, agg . che matura nel mese di giugno

giugulare1 (ant. giogolare), agg . anat. che è situato

, lat. scient. iuguldres, dall'agg . iugulàris (v. giugulare1

iugulo. giugurtino, agg . che si riferisce a giugurta,

part. pass, di giulebbare), agg . reso dolce con il giulebbe;

vol. VI Pag.881 - Da GIULEBBE a GIULIVO (7 risultati)

napol. gileppo. giulebbóso, agg . sdolcinato, svenevole (una persona

, di giulè. giuliano1, agg . che si riferisce o è dovuto

= voce semidotta, lat. iuliànus, agg . di iulius 4 giulio *.

iulius 4 giulio *. giuliano2, agg . e sm. (femm. -a

coniare questa moneta. giùlio2, agg . che si riferisce o fa parte della

agosto a giulio. 2. agg . bot. erba giulia: v.

giolivo, giolìo, gioivo), agg . che prova e, per lo più

vol. VI Pag.882 - Da GIULLARE a GIULLARESCO (1 risultato)

giullarésco (giullerésco), agg . (plur. m. -chi)

vol. VI Pag.883 - Da GIULLARESSA a GIUMENTO (3 risultati)

] ', femm. del- l'agg . gemellus 'doppio '; cfr.

* doppio ', femm. dell'agg . jumeau 'gemello 'e jointée (

v. anche iumenta. giumentàrio, agg . raro. che si riferisce, che

vol. VI Pag.884 - Da GIUMERRO a GIUNCO (2 risultati)

, nel 1521). giuncàceo, agg . raro. che ha natura di

part. pass, di giuncare), agg . ricoperto di fiori o di fronde

vol. VI Pag.885 - Da GIUNCO a GIUNGERE (2 risultati)

a giunca e giunco2. giuncóso, agg . ricco di giunchi, coperto di

part. pres. di giùngere), agg . (ant. giugnènte).

vol. VI Pag.888 - Da GIUNGIMENTO a GIUNTA (3 risultati)

jangal. giunióre (giugnóre), agg . e sm. disus. più

stosa e gelosissima. giunònico, agg . (plur. m. -ci)

* giunone '. giunònio, agg . raro. che appartiene, che

vol. VI Pag.890 - Da GIUNTA a GIUNTATO (1 risultato)

part. pass, di giuntare), agg . unito insieme, congiunto.

vol. VI Pag.891 - Da GIUNTATO a GIUNTO (5 risultati)

tua infame pazienza. giuntato2, agg . zool. lungo giuntato: di ca

giuntatóre1 (giontatóre) t agg . e sm. (femm.

deriv. da giuntare. giuntatóre2, agg . e sm. (femm. -trice

deriv. da giuntare. giuntino, agg . stor. e tipogr. che si

part. pass, di giungere), agg . (ant. giónto)