part. pres. di fioccare), agg . che cade a fiocchi (la
2. agg . calmo (il mare).
fiutare per fluitare). fluttìsono, agg . letter. che risuona (per le
1 risonare '). fluttivago, agg . letter. mosso, agitato dai
e là'). fluttivagocerùleo, agg . letter. azzurro e vagante come
part. pres. di fluttuare), agg . mosso, agitato dai flutti
giuuràbile, agg . rar. che può essere oggetto
pass, di giuracchiare), agg . giurato con monotona insistenza e con
. giuracchiati amori. giuracchiatóre, agg . e sm. (femm. -trice
part. pres. di giurare), agg . che giura, che presta giuramento
rimonta al giurassico. 2. agg . (plur. m. -ci)
. jurassique (nel 1829): come agg . (systèrne, période jurassique)
(le jurassique). giurativo, agg . atto a giurare, destinato a
part. pass, di giurare), agg . (superi. giuratissimo).
sec. xii). giuratóre, agg . e sm. (femm. -trice
giuramento '. giuratòrio, agg . convalidato con giuramento. giovanni
. da giurare. giurése, agg . e sm. geol. giurassico.
servo. = comp. dell'agg . giuridicale (non attestato).
. di giuridico. giuridiciale, agg . ant. che riguarda il di
l'essere giuridico. giurìdico, agg . (plur. m. -ci)
. anche iuridico. giuridicobancàrio, agg . che appartiene al diritto e alla
e deriv. giurisdavìdico, agg . e sm. (plur. m
. anche iurisdicente. giurisdizionale, agg . proprio della giurisdizione, che riguarda
. da giurisdizione. giurisdizionalista, agg . e sm. (plur. m
come la condussero. giurisdizionalìstico, agg . (plur. m. -ci)
alcuni espedienti giurisdizionalistici. giurisdizionàrio, agg . giurisdizionale. 2. sm
anche lurisdizione. giurislaureato, agg . laureato in giurisprudenza. migliorini [
v. anche iurisprudenza. giurisprudenziale, agg . che concerne la giurisprudenza; che
allontanare le sfumature. 2. agg . ant. giuridico. g.
iu- rista. giurìstico, agg . (plur. m. -ci)
, imperatore d'austria. giuseppino1, agg . e sm. eccles. religioso o
padre putativo di gesù. giuseppino2, agg . stor. che si riferisce all'indirizzo
, v. giuseppinismo. giuseppista, agg . e sm. (plur. m
e giusnaturalista. gius naturalistico, agg . (plur. m. -ci)
v.). giusprivatistico, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da giuspubblico. giuspubblicìstico, agg . (plur. m. -ci)
). gì ustacongiunto, agg . letter. che è connesso strettamente
. pass, di giustappórre), agg . (anche giustappósito). collocato accanto
part. pass, di giustare1), agg . ant. giustificato.
cfr. stoltia. giustificàbile, agg . (superi, giustificabilissimo).
part. pres. di giustificare), agg . che giustifica. - teol.
comp. di giustificato. giustificativo, agg . che giustifica, che è atto
part. pass, di giustificare), agg . (superi, giustificatìssimo).
ne voglio andar giustificata. giustifìcatóre, agg . e sm. (femm. -trice
(nel 1516). giustificatòrio, agg . letter. atto a giustificare.
l'iniziatore del genere. giustinianèo, agg . che appartiene, che riguarda o
d'oriente. giustiniano, agg . ant. giustinianeo. sarpi
la forma antica iustizia. giustiziàbile, agg . che può o deve essere giustiziato
la pubblica tranquillità. giustiziale, agg . ant. che riguarda la giustizia,
justicia 'giustizia '. giustiziando, agg . che deve essere giustiziato, che