part. pass, di dannare), agg . (superi. dannatissimo).
. da dannato ». dannatóre, agg . e sm. (femm. -trice
n. 2. deltóide, agg . e sm. anat. muscolo deltoide
la forma triangolare. deltoidèo, agg . anat. che si riferisce al
part. pres. di deludere), agg . che delude, che lascia scontenti
di qualcuno \ delusivo, agg . che provoca delusione; deludente;
part. pass, di deludere), agg . che ha provato una delusione;
. delusóre (anche deluditóre), agg . e sm. disus. e
deriv. da deluso. delusòrio, agg . che delude, ingannevole. caro
. di demagogico. demagògico, agg . (plur. m. -ci)
part. pass, di demandare2), agg . affidato, delegato.
demaniale (ant. anche dimaniale), agg . che si riferisce al demanio
do minio '(sull'agg . dominicus * del signore, signoriale '
part. pass, di dementare), agg . e sm. letter. reso
dementatóre, agg . e sm. (femm. -trice
. da dementare. demènte, agg . e sm. e f. che
1 demente '. demenziale, agg . proprio di chi ha perso la
part. pass, di demeritare), agg . letter. che non è
pace domestica demeritata? demeritévole, agg . disus. che demerita, non
fr. démérite. demeritòrio, agg . atto a dare demerito; degno
part. pass, di demergere), agg . immerso, sommerso; affondato.
(nel 1751). demiocràtico, agg . (plur. m. -ci)
. pres. di demistificare), agg . neol. che demistifica, che fa
, produzione '. demiùrgico, agg . (plur. m. -ci)
demòcrate (anche demòcrata), agg . e sm. fautore e seguace
. da democratico. democràtico, agg . (plur. m. -ci;
, o vecchie moribonde. 3. agg . popolare, a livello del popolo (
di democratiz zare), agg . divenuto democratico, convertito alla
. democrati?? atóre, agg . e sm. (femm. -trice
la democrazia cristiana prevalga. democristiano, agg . e sm. che si riferisce,
. democrìtico (anche democritèo), agg . e sm. (plur
della filosofia di democrito. democritista, agg . e sm. e f. (
un uomo? democriz? ato, agg . democratizzato (in senso peggiorativo)
mordo '). demodèttico, agg . (plur. m. -ci)
fxéxpov 4 misura '. demodulatóre, agg . e sm. radiotecn. circuito
e ypdtcpco 4 descrivo demogràfico, agg . (plur. m. -ci)
4 adorazione '. demoliberale, agg . e sm. e f. che
v.). demolìbile, agg . che può essere demolito.
part. pass, di demolire), agg . abbattuto, distrutto, diroccato.
stessi in seguito demolite. demolitóre, agg . e sm. (femm. -tricé
(v.). demoltiplicatóre, agg . e sm. elettron. dispositivo
-comp. di demoniaco. demonìaco, agg . (plur. m. -ci)
'dèmone '. demoniale, agg . letter. demoniaco. scala
demònico (raro dimònico), agg . (plur. m. -ci)
ammonimento del despota. 3. agg . che ha potenza, magia sovrumana,
gr. saifzóviov, neutro sostant. dell'agg . 8atp. óvio <; '
* discorso '. demonològico, agg . (plur. m. -ci)
. xv). demoplutocràtico, agg . (plur. m. -ci)
. pres. di demoralizzare), agg . che demoralizza; scoraggiante. cicognani
. pass, di demoralizzare), agg . avvilito, scoraggiato, sfiduciato. -