Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. IV Pag.15 - Da DANNOSAMENTE a DANNUNZIANO (3 risultati)

mali estremi la frenano. dannóso, agg . che reca danno; nocivo, pernicioso

. pres. di dannunzianeggiare), agg . che dannunzianeggia, che si ispira

fascismo. dannunziano, agg . che si riferisce, che è

vol. IV Pag.16 - Da DANNUNZIEGGIARE a DANTISTA (3 risultati)

questo atteggiamento spirituale. dano, agg . e sm. ant. danese.

part. pres. di dare), agg . e sm. (ant.

. di dantesco. dantésco, agg . (plur. m. -chi)

vol. IV Pag.206 - Da DEPORTARE a DEPOSITARE (1 risultato)

part. pres. di depositare), agg . e sm. e f.

vol. IV Pag.207 - Da DEPOSITARIA a DEPOSITARIO (2 risultati)

conseguano determinati effetti giuridici. - anche agg . boccaccio, dee., 4-2

; tutore della legge. - anche agg . bettinelli, 1-ii-374: altro abuso

vol. IV Pag.208 - Da DEPOSITATO a DEPOSITO (1 risultato)

part. pass, di depositare), agg . 2. amministrazione dell'erario.

vol. IV Pag.211 - Da DEPOSITORE a DEPOSTO (2 risultati)

nel 1704. depositò re, agg . e sm. (femm. -trice

. pass, di deporre), agg . collocato (in basso), messo

vol. IV Pag.212 - Da DEPOTENZIARE a DEPRAVATO (4 risultati)

v.). depravàbile, agg . che può depravarsi. cesarotti

part. pres. di depravare), agg . che produce depravazione. tommaseo

deriv. da depravare. depravativo, agg . ant. atto a depravare,

part. pass, di depravare), agg . (ant. anche dipravato)

vol. IV Pag.213 - Da DEPRAVATORE a DEPRECARE (4 risultati)

sentirsi immorali). depravatóre, agg . e sm. (femm. -trice

nel 1526). deprecàbile, agg . (superi, deprecabilissimo).

. di deprecabile. deprecando, agg . letter. che deve essere

déprecàri 'scongiurare '. deprecàneo, agg . letter. che annuncia cose deprecabili

vol. IV Pag.214 - Da DEPRECATIVAMENTE a DEPREDARE (4 risultati)

. di deprecativo. deprecativo, agg . che tende ad allontanare, a

part. pass, di deprecare), agg . che si desidera tener lontano (

e di giove. deprecatóre, agg . e sm. (femm. -trice

càri * scongiurare deprecatòrio, agg . che ha la forma, il tono

vol. IV Pag.215 - Da DEPREDATO a DEPRESSIONE (5 risultati)

part. pass, di depredare), agg . rubato, asportato. - anche

delle sue tradizioni gloriose. depredatóre, agg . e sm. (femm. -trice

part. pass, di deprendere), agg . (anche deprènso). ant

deprense in greve sonno. depressìbile, agg . che può essere depresso, deprimibile

. da depresso. depressionàrio, agg . relativo alla depres sione

vol. IV Pag.216 - Da DEPRESSIVO a DEPRESSO (2 risultati)

(1933). depressivo, agg . che tende a deprimere, capace

part. pass, di deprìmere), agg . premuto dall'alto, abbassato

vol. IV Pag.217 - Da DEPRESSORE a DEPRIMERE (3 risultati)

. è depresso. depressóre, agg . e sm. che deprime, che

part. pass, di deprezzare), agg . che ha subito l'effetto del

part. pres. di deprimere), agg . che produce abbattimento, scoraggiamento,

vol. IV Pag.218 - Da DEPRIMIBILE a DEPROTEINIZZAZIONE (1 risultato)

, spingere '. deprimìbile, agg . che si può deprimere, comprimere

vol. IV Pag.219 - Da DEPSIDE a DEPURAZIONE (5 risultati)

. * concio '. depulzellato, agg . letter. di una donna:

pus '). depurativo, agg . e sm. che ha la qualità

part. pass, di depurare), agg . reso puro, liberato da impurità

volte anche meno. depuratóre, agg . e sm. (femm. -trice

la campana del gasòmetro. depuratòrio, agg . atto a depurare, che serve

vol. IV Pag.220 - Da DEPURO a DEPUTATO (2 risultati)

. xvi). deputatìzio, agg . letter. raro. che concerne

part. pass, di deputare), agg . (ant. anche diputato)

vol. IV Pag.222 - Da DEPUTAZIONE a DERATIZZARE (1 risultato)

(1433). deradèlfo, agg . e sm. medie. tipo di

vol. IV Pag.223 - Da DERATIZZAZIONE a DERETANAMENTE (2 risultati)

. derecèfalo (derencèfalo), agg . e sm. medie. tipo

'lasciare '. derelitto, agg . abbandonato in completa so

vol. IV Pag.224 - Da DERETANO a DERIDERE (1 risultato)

derretano, dial. defedano), agg . disus. che è dalla parte

vol. IV Pag.225 - Da DERIDITORE a DERISO (4 risultati)

ridere, deridere '. deriditóre, agg . e sm. (femm. -trice

ri pare e deriv. deriscito, agg . ant. sdrucito, liso, consunto

deriv. da deriso. derisìbile, agg . ant. degno di derisione;

. di derisivo. derisivo, agg . che tende a deridere, abituato