. pres. di danneggiare), agg . e sm. letter. che reca
. pass, di danneggiare), agg . che ha subito danno (una persona
colpi su colpi. demoralizzatóre, agg . e sm. (femm. -trice
. c.). demosteniano, agg . secondo lo stile oratorio di demostene
non il ciceroniano. demostènico, agg . (plur. m. -ci)
dimostrare e deriv. demòtico, agg . (plur. m. -ci)
, otixó <; 4 popolare ', agg . di 8t5iì. ót7] <
part. pres. di demulcere), agg . ant. emolliente, lenitivo
denaro. denarésco (danaiésco), agg . (plur. m. -chi)
denaróso (danaróso, danaióso), agg . e sm. che ha molti
part. pres. di denaturare), agg . e sm. chim.
part. pass, di denaturare), agg . che è stato sottoposto al processo
sévspov * albero '. dendrìtico, agg . (plur. m. -ci)
pépto 'porto '. dendròforo, agg . e sm. stor. ciascuno di
terrari ed altri. 3. agg . che produce alberi. tramatcr [
dal d'alberti. dendròide1, agg . che ha l'aspetto di un
dal d'alberti. dendrològico, agg . (plur. m. -ci)
; * topo '. dendromòrfo, agg . che ha la forma di un
denegativo (ant. dinegativo), agg . che tende a negare, a
part. pass, di denegare), agg . (ant. e letter.
denegato re (ant. dinegatóre), agg . e sm. (femm.
part. pass, di denervare), agg . medie. -organo denervato: organo
part. pass, di denigrare), agg . offuscato, privato del suo prestigio
di tutti. denigratóre, agg . e sm. (femm. -trice
denigratori immorali. denigratòrio, agg . che mira a denigrare, che
part. pres. di denitrare), agg . e sm. sostanza o soluzione
pres. di denitri ficare), agg . che compie il processo di denitrificazione.
fr. dénilrification. denominale, agg . ling. che deriva da un
. pres. di denominare), agg . e sm. matem. ant.
-ìnis 4 nome '. denominativo, agg . e sm. che serve per denominare
part. pass, di denominare), agg . (ant. dinominato).
chiamasi denominato. denominatóre, agg . e sm. (femm. -trice
denotàbile (ant. dinotàbile), agg . che può essere notato, rivelato
veda nota. denotativo, agg . letter. che denota, che
part. pass, di denotare), agg . (disus. dinotato).
denotatóre (ant. dinotatóre), agg . e sm. (femm.
part. pass, di densare), agg . ant. folto, serrato
part. pass, di densare), agg . ant. e letter. reso
. da denso. densimètrico, agg . (plur. m. -ci)
piérpov * misura '. densitomètrico, agg . (plur. m. -ci)
pirpov 'misura '. dènso, agg . (superi, densissimo). che
dimin. di dente. dentale1, agg . che si riferisce ai denti, proprio
* dente '. dentàrio, agg . che si riferisce ai denti, proprio
, 150: si osserva che 'dentale', agg . vale generica mente '
il colonnello vide chiaro. dentato1, agg . fornito di denti. modio,
part. pass, di dentellare), agg . munito di denti, profilato
nel 1674). denticulato, agg . archit. decorato a dentelli.
nel 1829). dentifórme, agg . che ha forma di dente,
lettere dell'alfabeto. 3. agg . di dentifricio, che ha sapore,