Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. IV Pag.17 - Da DANTOFILO a DANZA (1 risultato)

s. v.]: 'macabra'. agg . di danza, e special- mente

vol. IV Pag.18 - Da DANZANTE a DANZARE (1 risultato)

part. pres. di danzare), agg . che danza, che balla

vol. IV Pag.225 - Da DERIDITORE a DERISO (1 risultato)

part. pass, di deridere), agg . disprezzato, insultato, ingiuriato,

vol. IV Pag.226 - Da DERISO a DERIVA (2 risultati)

, dileggio '. derisóre, agg . e sm. (femm. raro

. da derisorio. derisòrio, agg . detto per deridere (una parola,

vol. IV Pag.227 - Da DERIVABILE a DERIVARE (2 risultati)

. derivare2. derivàbile, agg . che si può derivare, che si

part. pres. di derivare1), agg . che deriva, che trae

vol. IV Pag.228 - Da DERIVARE a DERIVATO (2 risultati)

derivativo (ant. dirivativo), agg . che deriva da altro; che

part. pass, di derivare1), agg . (ant. dirivato).

vol. IV Pag.229 - Da DERIVATORE a DERMA (1 risultato)

) di altre specie. derivatóre, agg . (femm. -tricé). che

vol. IV Pag.230 - Da DERMALGIA a DERMATOZOI (2 risultati)

. dermalgìa. dermàtico, agg . (plur. m. -ci)

ypdcpio 'scrivo '. dermatòide1, agg . medie. che ha la natura

vol. IV Pag.231 - Da DERMATTERI a DEROGANTE (7 risultati)

nel 1802). dèrmico, agg . (plur. m. -ci)

scrivo '). dermo gràfico, agg . (plur. m. -ci)

dolore, malattia '. dermopàtico, agg . (plur. m. -ci)

, malattia '. dermosifilopàtico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). dermòtropo, agg . medie. che sceglie il rivestimento

deroga '». derogàbile, agg . a cui si può derogare; che

part. pres. di derogare), agg . che concede o determina una deroga

vol. IV Pag.232 - Da DEROGARE a DEROGAZIONE (4 risultati)

una legge '. derogativo, agg . che ha valore derogante, che

part. pass, di derogare), agg . abrogato (una legge o le

colla presente derogato. derogatóre, agg . e sm. (femm. -trice

* annullare '. derogatòrio, agg . che ha facoltà di derogare,

vol. IV Pag.234 - Da DERUBA a DERVISCIO (2 risultati)

part. pass, di derubare), agg . (ant. dirubato).

derubatóre (ant. dirubatóre), agg . e sm. (femm.

vol. IV Pag.235 - Da DESACCOLLERE a DESCO (2 risultati)

v. disatto. descaduto, agg . v. decaduto. descéndere

part. pass, di descitare), agg . (descetato, descedato).

vol. IV Pag.236 - Da DESCOGNOSCENTE a DESCRITTO (4 risultati)

. disconoscenza. descrittlbile, agg . ant. che si può descrivere,

descrittivo (ant. discrittivo), agg . che descrive, che serve a

a noi miserabili. 3. agg . nelle scienze matematiche e naturali,

part. pass, di descrivere), agg . (ant. discritto).

vol. IV Pag.237 - Da DESCRITTORE a DESCRIVERE (3 risultati)

suoi debiti luoghi. descrittóre, agg . e sm. (femm. -trice

dèscribere * descrivere '. descrittòrio, agg . ant. descrittivo.

part. pres. di descrivere), agg . che descrive. alfieri

vol. IV Pag.238 - Da DESCRIVIBILE a DESERTICO (4 risultati)

* scrivere '. descrivibile » agg . che si può descrivere. viani

della morte dei santi. descrivitóre, agg . e sm. ant. descrittore.

cambio di prefisso. desdutto, agg . ant. allontanato. guittone,

desserto). desèrtico, agg . (plur. m. -ci)

vol. IV Pag.239 - Da DESERTICOLO a DESERTO (2 risultati)

un asilo sicuro. deserticolo, agg . che abita o cresce nei deserti.

plur. ant. desèrtòra), agg . spopolato, disabitato; non percorso

vol. IV Pag.241 - Da DESERVENTE a DESIATO (4 risultati)

part. pres. di deservire1), agg . e sm. { deserviènte)

. desiàbile (datàbile), agg . ant. desiderabile, appetibile

part. pres. di desiare), agg . { di stante)

part. pass, di desiare), agg . (disiato; superi,

vol. IV Pag.242 - Da DESICCATO a DESIDERARE (3 risultati)

. disseccato. dèside, agg . letter. inattivo, pigro, inoperoso

desideràbile (ant. disideràbile), agg . (superi. desiderabilissimo)

part. pres. di desiderare), agg . [disiderante) superi,

vol. IV Pag.244 - Da DESIDERATA a DESIDERATO (2 risultati)

comp. di desiderativo. desiderativo, agg . atto, incline a desiderare.

part. pass, di desiderare), agg . (ant. disiderato; superi

vol. IV Pag.245 - Da DESIDERATORE a DESIDERIO (1 risultato)

. e letter. disideratóre), agg . e sm. (femm. -trice