Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. III Pag.3 - Da CERTIFICAZIONE a CERTO (1 risultato)

'). cèrto1, agg . fermamente persuaso, convinto.

vol. III Pag.84 - Da CHIOCCIOLINO a CHIODINA (4 risultati)

dimin, di chiocciola. chiocciohno2, agg . a forma di chiocciola.

part. pres. di chioccolare), agg . letter. che chioccola. -anche

certi altri uccelli *. chioccolatóre, agg . e sm. che chioccola (il

part. pass, di chiodare), agg . (ant. e letter.

vol. III Pag.882 - Da COSCIENZIALISMO a COSCO (1 risultato)

deriv. da coscia. cosciuto, agg . raro. che ha grosse cosce.

vol. III Pag.883 - Da COSCRITTO a COSÌ (3 risultati)

coscrìtto (ant. conscritto), agg . e sm. che è iscritto

scribère * scrivere '. coscrivìbile, agg . che può essere iscritto nella

-con l'ellissi del verbo o dell'agg . dante, inf., 4-23

vol. III Pag.884 - Da COSÌ a COSÌ (1 risultato)

(e ha talora anche funzione di agg .). dante, conv.

vol. III Pag.886 - Da COSICCHÉ a COSMICO (7 risultati)

cosiddétto (cosidétto, cosi détto), agg . detto in questo modo, designato

cosiffatto [cosifatto, così fatto), agg . fatto in tal modo,

scure di gran colpi. còsimo, agg . e sm. sorta di pero [

parenti delle stelle medicee? 2. agg . che ha la forma della pera cosima

cucitore). cosmatésco, agg . (plur. m. -chi)

. nel 1754). cosmètico, agg . (plur. m. -ci)

. di cosmico. còsmico, agg . (plur. m. -ci)

vol. III Pag.887 - Da COSMIMETRO a COSMOLABIO (2 risultati)

nel 1696). cosmogònico, agg . (plur. m. -ci)

nel 1519). cosmogràfico, agg . (plur. m. -ci)

vol. III Pag.888 - Da COSMOLOGIA a COSO (5 risultati)

. di cosmologico. cosmològico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). cosmonàutico, agg . (plur. m. -ci

i cosmopoliti. 2. agg . aperto, interessato a problemi, idee

mondo '*. cosmopolitano, agg . ant. cosmopolita, cittadino del

tcoxireta * governo '. cosmopolitico, agg . (plur. m. -ci)

vol. III Pag.889 - Da COSOFFIOLA a COSPERSO (2 risultati)

part. pass, di cospargere), agg . (ant. e letter.

part. pass, di cospergere), agg . letter. asperso, irrorato,

vol. III Pag.890 - Da COSPESSATO a COSPICUAMENTE (1 risultato)

volgea le chiavi. cospessato, agg . ant. addensato. ottimo,

vol. III Pag.891 - Da COSPICUITÀ a COSPIRARE (2 risultati)

cospicuo (ant. conspìcuo), agg . che è esposto alla vista,

part. pres. di cospirare), agg . e sm. chi cospira,

vol. III Pag.892 - Da COSPIRATIVO a COSTA (2 risultati)

essere ispirato '). cospirativo, agg . di cospirazione, che si riferisce,

. da cospirare. cospiratóre, agg . e sm. (femm. -trice

vol. III Pag.894 - Da COSTÀ a COSTANTE (2 risultati)

qua si ven costale, agg . che si riferisce, che è proprio

costante1 (ant. constante), agg . (superi, co

vol. III Pag.897 - Da COSTARE a COSTEGGIATORE (3 risultati)

constatare e deriv. costato1, agg . che ha prominenze longitudi

pass, di costeggiare), agg . rasentato da naviganti (una costa,

due lati di esse. costeggiatóre, agg . e sm. disus. che naviga

vol. III Pag.898 - Da COSTEGGIATURA a COSTERNATO (3 risultati)

costellato (letter. constellato), agg . ornato di stelle, sparso di

part. pres. di costernare), agg . letter. che procura costernazione;

part. pass, di costernare), agg . profondamente abbattuto, accasciato, avvilito

vol. III Pag.899 - Da COSTERNAZIONE a COSTIPAMENTO (5 risultati)

: v. costernare. costétto, agg . e sm. ant. dial.

. costière [costièro), agg . e sm. marin. disus.

. da costa. costièro, agg . della costa, che si riferisce

. da costa. costifórme, agg . anat. che ha la forma o

come quinci). costino, agg . disus. ricavato dalla radice aromatica

vol. III Pag.900 - Da COSTIPANTE a COSTITUIRE (6 risultati)

part. pres. di costipare), agg . e sm. che costipa

sec. xiv). costipativo, agg . atto a provocare costipazione, restringimento

part. pass, di costipare), agg . stretto insieme, serrato, ammassato

sec. xiv). costituèndo, agg . che deve essere costituito.

part. pres. di costituire), agg . (ant. e letter.

costituìbile (letter. constituìbile), agg . che può essere costituito.