Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. III Pag.1007 - Da CROMIDIO a CROMOPTOMETRO (7 risultati)

v.). cromòfilo, agg . che ha affinità per i colori,

4 amico '. cromòfobo, agg . che non ha affinità per i

ho paura '. cromòforo, agg . e sm. cromogeno.

(v.). cromògeno, agg . che produce, che secerne sostanze

. da cromoisomero. cromoisòmero, agg . che presenta cromoisomeria, che è

ypàcpto 4 scrivo '. cromolitogràfico, agg . (plur. m. -ci)

4 filamento '. cromòparo, agg . che produce pigmenti, che

vol. III Pag.1008 - Da CROMOSCOPIA a CRONACHISTA (5 risultati)

palla, sfera '. cromosfèrico, agg . (plur. m. -ci)

si trova nella cromosfera. cromóso, agg . che è composto con il cromo

-octoc * corpo '. cromosomico, agg . (plur. m. -ci)

4 cambio '). cromòtropo, agg . che è in grado di assumere

*. cronacatóre (cronìcatóre), agg . e sm. (femm.

vol. III Pag.1009 - Da CRONACHISTICA a CRONOLOGIA (5 risultati)

un determinato periodo. cronachistico, agg . (plur. m. -ci)

cronaca e deriv. cronicale, agg . che riguarda la cronaca, che

lattia. crònico, agg . (plur. m. -ci)

v.). crono fotogràfico, agg . (plur. m. -ci)

4 scrivo '. cronogràfico, agg . (plur. m. -ci)

vol. III Pag.1010 - Da CRONOLOGICAMENTE a CRONSTEDTITE (4 risultati)

. di cronologico. cronològico, agg . (plur. m. -ci)

, = deriv. da cronoscopio. agg . misurato con precisione, calcolato con cronoscòpio

cronografo con qua cronomètrico, agg . (plur. m. -ci)

di determinare per mezzo cronòtropo, agg . che si svolge secondo un

vol. III Pag.1011 - Da CROOCOCCACEE a CROSTA (2 risultati)

part. pres. di crosciare), agg . che croscia, che rumoreggia

lat. crocina * tunica ', dall'agg . crocinus * che ha il color

vol. III Pag.1013 - Da CROSTARE a CROTOFAGA (3 risultati)

deriv. da crosta. crostato, agg . (part. pass, di crostare

deriv. da crosta. crostóso, agg . che ha natura di crosta; che

* crosta '. crostuto, agg . disus. crostoso. boccaccio,

vol. III Pag.1014 - Da CROTOMIO a CRUCCIATO (4 risultati)

croto- nico. crotònico, agg . (plur. m. -ci)

uve a fermentare). cruccévole, agg . ant. facile a corrucciarsi,

v.). crucciàbile, agg . raro. che può essere mo

part. pass, di crucciare), agg . (raro e letter.

vol. III Pag.1015 - Da CRUCCIO a CRUCIALE (3 risultati)

cruccióso (ant. crucióso), agg . (superi, cruccio

mondiale). 2. agg . tutto ciò che è tedesco, o

kruh 'pane \ cruciale, agg . che esige una decisione difficile e

vol. III Pag.1016 - Da CRUCIAMENTO a CRUDELE (5 risultati)

separazione delle strade. cruciaménto, agg . ant. dispiacere grave, dolore

part. pres. di cruciare), agg . ant. e letter. che

part. pass, di cruciare), agg . (anche crociato). ant

deriv. crucifórme (crocifórme), agg . che ha forma di croce.

ant. e dial. erudire), agg . (superi. crudelissimo).

vol. III Pag.1019 - Da CRUDIGNO a CRUDO (3 risultati)

deriv. da crudo. crudigno, agg . alquanto crudo (ma non immangiabile

. da crudivoro. crudìvoro, agg . che si nutre di cibi crudi

4 divorare '). crudo, agg . (superi, crudissimo). non

vol. III Pag.1021 - Da CRUDORE a CRUENTO (2 risultati)

part. pass, di cruentare), agg . ant. e letter.

cruènto (ant. cruènte), agg . insanguinato, sanguinoso. sannazaro

vol. III Pag.1022 - Da CRULLARE a CRUSCA (2 risultati)

) cfr. grup. crupale, agg . medie. che si riferisce al crup

simile al crup. crurale, agg . anat. della coscia, femorale.

vol. III Pag.1023 - Da CRUSCA a CRUSCOTTO (5 risultati)

legume e baccello. 3. agg . raro. dell'accademia della crusca.

scan- dolezzerà. 2. agg . (superi, cruscantìssimo). raro

. pres. di cruscheggiare), agg . che cruscheggia, che parla o scrive

. da crusca2. cruschésco, agg . (plur. m. -chi)

altura di perfezion cruschesca! cfuschévole, agg . (superi, cruschevolìssimo).