Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. III Pag.6 - Da CERTUNI a CERVARO (7 risultati)

certuni (dial. certiduni), agg . e pron. indefinito plur.

col suffisso -ina. cerùleo1, agg . e sm. ant. lapislazzuli.

plinio, 33-13), forme dell'agg . caeruleus 'ceruleo '. cerùleo2

caeruleus 'ceruleo '. cerùleo2, agg . letter. di colore azzurro chiaro

. cerulo. cèrulo, agg . letter. azzurro chiaro, ceruleo.

modello di bitùmen -inis. ceruminóso, agg . che ha l'aspetto del cerume

. cervo. cervaro, agg . letter. cerviero. -lupo cer

vol. III Pag.108 - Da CIANCERELLO a CIANCIARE (2 risultati)

dimin, di ciancia. ciancésco, agg . (plur. m. -chi)

part. pres. di cianciare), agg . che ciancia, chiacchierone, ciarliero

vol. III Pag.109 - Da CIANCIATA a CIANCIUME (5 risultati)

deriv. da cianciare. cianciatóre, agg . e sm. (femm. -trice

part. pass, di ciancicare), agg . dial. gualcito, spiegazzato

(ciancièro, ciancère, ciancèro), agg . e sm. (femm

. di ciancioso. ciancióso, agg . (superi, cianciosìssimó). ant

pres. di cianciugliare), agg . letter. che rumoreggia sordamente (il

vol. III Pag.110 - Da CIANCIVENDOLO a CIANINA (6 risultati)

straccivendolo. ciàneo (cianèo), agg . letter. azzurro scuro. monti

. xuàveo?. cianésco, agg . (plur. m. -chi)

— variante di cianciafruscola. cianghellino, agg . ant. scostumato; di costumi

part. pres. di ciangottare), agg . ciarliero, chiacchierone. tornasi

. da ciangottare. ciànico, agg . (plur. m. -ci)

col suffisso -aio. cianidrico, agg . (plur. m. -ci)

vol. III Pag.111 - Da CIANIO a CIAPPA (6 risultati)

4 pianta '. ciano genètico, agg . (plur. m. -ci)

4 generazione '). cianografato, agg . riprodotto per mezzo della cianografia (

4 scrivo '. cianogràfico, agg . (plur. m. -ci)

voce registrata dal tommaseo. cianòtico, agg . (plur. m. -ci)

4 carattere '. ciano tipico, agg . (plur. m. -ci)

deriv. da cianuro. cianùrico, agg . (plur. m. -ci)

vol. III Pag.112 - Da CIAPPA a CIARLARE (1 risultato)

(part. pres. di ciarlarey, agg . e sm. che ciarla,

vol. III Pag.113 - Da CIARLATA a CIARLIERO (6 risultati)

imbevuta di ciarlataneria. ciarlatanésco » agg . (plur. m. -chi)

segno no ». 3. agg . (anche superi, ciarlatanìssimó).

part. pass, di ciarlare), agg . diffuso malignamente (un pettegolezzo)

non ho opposto discolpa. ciarlatóre » agg . e sm. (femm. -trice

ingiurie, ciarlator tersite. ciarleréccio, agg . che si esprime con grandi chiacchiere

ciarlièro (ant. ciarlière), agg . e sm. (femm. -a

vol. III Pag.114 - Da CIARLIO a CIARPONE (6 risultati)

fra i nuovi ramoscelli. ciarlivéndolo, agg . ant. chi spaccia ciarle,

di erbivendolo, ecc. ciarlóne, agg . e sm. (femm. -a

piovute dal cielo. 2. agg . accompagnato da grandi chiacchiere, pieno

ammaliare, affascinare '. darmatóre, agg . e sm. ant. e dial

. ciarpière (ciarpièro), agg . e sm. (femm. -a

. di ciarpa *. ciarpóne, agg . e sm. (femm. -a

vol. III Pag.115 - Da CIARPUME a CIAUSIRE (3 risultati)

ciascheduno (ant. anche ciascheuno), agg . e pron. indefinito (femm

) et unus. ciascuno » agg . e pron. indefinito (femm.

; 1 coppa '. ciatifórme » agg . che ha la forma di una

vol. III Pag.116 - Da CIAVARDELLO a CIBO (4 risultati)

. da cibo. cibale, agg . ant. che si riferisce al cibo

-orum, neutro plur. sostantivato dell'agg . cibarius. cibàrio, agg.

dell'agg. cibarius. cibàrio, agg . che serve di cibo, pertinente

part. pass, di cibare), agg . nutrito, alimentato. - anche

vol. III Pag.117 - Da CIBORIO a CIBREO (1 risultato)

due anse '. cibóso, agg . ant. fertile, ricco di prodotti

vol. III Pag.119 - Da CICALAMENTO a CICALERIA (3 risultati)

part. pres. di cicalare), agg . e sm. e f.

. da cicalare. cicalatóre, agg . e sm. (femm. -trice

, non siete accademici. cicalatòrio, agg . raro. atto a cicalare, solito