Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

Supplemento 2004 Pag.1 - Da ABACISTA a ABBIOSCIAMENTO (7 risultati)

. mediev. abacista. abalienato, agg . medie. colpito da paralisi o paresi

. -mcrto;. abàrico, agg . (plur. m. -ri)

e da banco. abassiale, agg . anat. che è esterno od opposto

e jour 'giorno'. abattérico, agg . (plur. m. -ri)

abattre 'abbattere, uccidere'. abbandònico, agg . (plur. m. -ri)

ad-con valore intens. abbàside, agg . stor. appartenente a una dinastia musulmana

grosse e tozze. 2. agg . che si riferisce, che è relativo

Supplemento 2004 Pag.170 - Da BRICOLAGE a BRISCA (1 risultato)

azione da brinare. brindisino, agg . che è nato o abita a brindisi

Supplemento 2004 Pag.171 - Da BRITANNIZZARE a BRUGNA (7 risultati)

. da broker. broncoalveolare, agg . medie. che è proprio, relativo

bronco e alveolare. broncocèlico, agg . (plur. m. -ci)

idiozia broncocelica o cretinosa. broncodilatatóre, agg . (femm. -trice). farmac

alto tasso di criminalità. bronzatóre, agg . (femm. -trice). tipogr

pari. pass, di brossurare), agg . rilegato in bros sura

scorsa, scartabellare'. brucellare, agg . biol. provocato da batteri del genere

di bruciare e rifiuto. brufolóso, agg . coperto di brufoli, che ha molti

Supplemento 2004 Pag.172 - Da BRUGOLA a BUDGETARE (7 risultati)

\ unch 'pranzo'. brunelleschiano, agg . che è proprio, tipico, relativo

una nuova classicità. bruniano, agg . che è proprio, tipico o si

to \ brush 'spazzolare'. brussellése, agg . originario, nativo o abitante della città

parigine. brut [brut], agg . invar. enol. molto secco (

panzini, iv-89: 'brut': agg ., francese... 'asciutto',

. brùzio (brùzzici), agg . stor. che apparteneva a un'antica

ispirazione bucolica. budapestiano, agg . che è proprio, relativo alla città

Supplemento 2004 Pag.173 - Da BUDGETARIO a BUNACA (3 risultati)

budgetàrio [bagetàrjo] (budgettàrìó), agg . finanz. che è proprio,

= voce ingl. buióso, agg . buio, oscuro. - anche al

= voce turca. bulìmico, agg . (plur. m. -ci)

Supplemento 2004 Pag.174 - Da BUNDLE a BUONOSCONTO (1 risultato)

. da buono. buonista, agg . (plur. m. -i)

Supplemento 2004 Pag.175 - Da BUONOSCUOLA a BUSINESS (2 risultati)

. (nel 1656), mediata dall'agg . fr. burlesque, che è dall'

part. pass, di burocratizzare), agg . organizzato secondo strutture burocratiche (un

Supplemento 2004 Pag.176 - Da BUSINESSMAN a BUZZICONE (3 risultati)

buso per buco. busoniano, agg . che è proprio, tipico del compositore

deriv. da bussa. bussetano, agg . nativo, originario di busseto, in

. button-down [bottondàwn], agg . invar. assicurato alla camicia con

Supplemento 2004 Pag.177 - Da BUZZOLAIO a BYTE (2 risultati)

. byroniano [bajronjàno], agg . letter. che è proprio, che

. byronico [bajròniko], agg . (plur. m. -ci

Supplemento 2004 Pag.178 - Da CABALETTISMO a CABLARE (4 risultati)

negli scalpitanti cabalettismi. cabalettìstico, agg . (plur. m. -ci)

scenette satiriche. cabarettìstico, agg . (plur. m. -ci)

voce regionale del médoc. cabilo, agg . etnol. che appartiene alla popolazione di

, propr. 'tribù'. cabinato, agg . dotato di cabina, fornito di un

Supplemento 2004 Pag.179 - Da CABLATORE a CACHET (3 risultati)

(pari pass, di cabrare), agg . aeron. che si riferisce all'

cacciare e balla. cacciàbile, agg . che per legge può essere cacciato,

milioni di ettari cacciabili. = agg . verb. da cacciare. cacciabombardière

Supplemento 2004 Pag.180 - Da CACHETTISTA a CAFFEINOMANE (5 risultati)

part. pres. di cachinnare), agg . che si prende gioco di qualcosa

di aristocrazia. caciaróne, agg . dial. che è solito fare chiasso

. da caciara. caciaróso, agg . region. che parla ad alta voce

anche cado. caditano, agg . disus. che è nato, che

masch. di cadrega. caducìfero, agg . che porta il caduceo (come epiteto

Supplemento 2004 Pag.181 - Da CAFONATA a CALCETTO (5 risultati)

deriv. da cafone. cafonésco, agg . (plur. m. -chi)

dimin. di cacca. cagliaritano, agg . che è nato o abita a cagliari

= voce portogli. cairològico, agg . (plur. m. -ci)

discorso'. cajun [kajun], agg . invar. (anche plur. cajuns

è il peperoncino. calabro, agg . calabrese (per lo più riferito a