d'azione da bolscevizzare. bolzanése, agg . che è nato o abita a bolzano
che vi appartiene. bolzanino, agg . che è nato o abita a bolzano
deriv. da bomba. bombàstico, agg . (plur. m. -ci)
d'azione da bombare. bombé, agg . invar. (anche femm. bombée
\ bomb 'bombardare'. bombolàio, agg . adibito o abilitato al trasporto di bombole
bombolo. bonaerènse (bonarénse), agg . nativo 0 abitante di buenos aires
= voce spagn. bonapartésco, agg . (plur. m. -chi)
guidate da preti. bonapartìstico, agg . (plur. m. -ci)
propr. 'buona'. bonomiano, agg . sostenitore del politico democristiano p.
'amici del bonsai'. 2. agg . scherz. con riferimento a una persona
. booleano [buleàno], agg . matem. che è proprio, che
dn|> cbjióg 'occhio'. boòpide, agg . letter. che ha grandi occhi,
dalla pesante montatura. boppìstico, agg . (plur. m. -ci)
collie. borderline [borderlàjn], agg . invar. medie. che è difficile
da bordo e vasca. borgataro, agg . region. abitante di una borgata,
borgatara. borgesiano [borgejjàno], agg . letter. che è proprio, che
azione da borghesizzare. bòrgno, agg . region. che non ci vede,
. da borlare. bornése, agg . disus. nativo o abitante del borneo
.. bomesi. boròro, agg . invar. etnol. che appartiene a
borrel (1867-1936). borrominiano, agg . archit. che è proprio, tipico
per la minestra. bosniaco, agg . (plur. m. -ci
. 'tendenza nuova'. bostonése, agg . disus. originario, nativo o abitante
san michele delle azzorre. bostoniano, agg . che è nato 0 abita a boston
di riserva. botticellésco, agg . (plur. m. -chi)
bottonificio. bouclé [buklé], agg . invar. che ha pelo lungo e
. bouffant [buffàn], agg . invar. soffice. -anche: reso
boulevardésco [bulevardésko] (bulevardésco), agg . (plur. -chi).
. boulevardier [bulevardjé], agg . invar. che è proprio, tipico
novecento. boulevardièro [bulevardjèro], agg . boulevardier. alvaro, 22-133:
, propr. 'bottega'. bovariano, agg . che presenta caratteri psicologici affini a
(1821-1880). bovarìstico, agg . (plur. m. -ci)
boxer. boxer4 [bòkser], agg . invar. dotato di cilindri contrapposti
. braccio di ferro. brachicefàlico, agg . (plur. m. -ci)
e xakla 'loquacità'. bradicàrdico, agg . (plur. m. -ci)
. braille [braj], agg . invar. che si riferisce al sistema
cognome tipicamente milanese. brambillésco, agg . (plur. m. -chi)
nel 1827). brandeburghése, agg . che è nato 0 abita nel brandeburgo
propr. 'vino distillato'. brasiliano, agg . che è nato o abita nello stato
da bras 'braccio'. bratteate, agg . bot. che è proprio, relativo
ne hanno i caratteri. bravurìstico, agg . (plur. m. -ci)
brechtiano [brektjàno], agg . proprio, relativo al poeta e
di etimo incerto. bresciano, agg . che è nato o abita a brescia
territorio intorno a brescia. brevettàbile, agg . che può essere brevettato (un'invenzione
macchina, ecc.). = agg . verb. da brevettare. brevettabilità
brej'nevjàno, bre / nevjàno], agg . polit. che è proprio,
di piazza del gesù. briantèo, agg . letter. brianzolo. lucini,
del parco briantèo. brianzòlo, agg . che è nato o abita in brianza
femm. di briccone. briciolóso, agg . letter. sbriciolato, che tende a
deriv. da bridge. bridgìstico, agg . (plur. m. -ci)
alcuni brigatisti. brighellésco, agg . (plur. m. -chi)