Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

Supplemento 2004 Pag.4 - Da ACARODERMATITE a ACCEZIONAMENTO (14 risultati)

. da accademico. accàdico, agg . (plur. m. -ci)

(nel 1924). accalappialettóri, agg . invar. che attira l'attenzione dei

part. pres. di accaldare), agg . che procura caldo, soffocante.

di cotone. accaldito, agg . letter. sudato, accalorato.

da cantuccio. accatastàbile, agg . burocr. che può essere iscritto al

(un immobile). = agg . verb. da accatastare, nel signif

deriv. da accelerare. acceleratòrio, agg . dir. che serve ad accelerare,

di una legge, ecc. = agg . verb. da accelerare. accendilàmpade

di accendere e lume. accentuativo, agg . metr. che si basa sull'accento

e con impeto più accentuativo. = agg . verb. da accentuare. accertatóre

verb. da accentuare. accertatóre, agg . e sm. (femm. -trice

agente da accertare. accessoriàbile, agg . che può essere dotato di accessori.

essere dotato di accessori. = agg . verb. da accessoriare.

part. pass, di accessoriare), agg . dotato di accessori, provvisto di

Supplemento 2004 Pag.199 - Da CARTOLINESCO a CASELLIANO (1 risultato)

azione da casellare. caselliano, agg . che è proprio, che appartiene al

Supplemento 2004 Pag.200 - Da CASERTANO a CAST (5 risultati)

partire da questi punti. casertano, agg . che è nato o abita a caserta

da respingere. 2. agg . caratterizzato dal tipico motivo a forma di

è attualmente meno usata. casinaro, agg . region. casinista. g

. cassintegrato (cassaintegrato), agg . che è in cassa integrazione.

sostituzione della cassia. cassoliano, agg . che è proprio, che riguarda,

Supplemento 2004 Pag.201 - Da CASTANEATIVO a CATAFASI (8 risultati)

cast 'assegnare le parti'. castaneativo, agg . coperto di castagni, adatto alla crescita

di cuneo. castigliano, agg . che è nato o abita in castiglia

part. pres. di castrare), agg . psicol. che limita o soffoca

opprimente, castrante. castratòrio, agg . sessualmente repressivo. -al figure diretto

di una coscienza politica. castrista, agg . (plur. m. -i)

negra. casual [kéjwal], agg . invar. disinvolto e informale (uno

le penne del casuario. catabàtico, agg . (plur. m. -ci)

di xaxapaivm 'discendo'. catacombale, agg . che è proprio, che si riferisce

Supplemento 2004 Pag.202 - Da CATAFORETICO a CATECHIZZAZIONE (12 risultati)

cataforètico, agg . (plur. m. -ci)

verniciatura elettrostatica. catàico, agg . (plur. m. -ci)

part. pass, di catalizzare), agg . chim. dotato di marmitta catalitica

part. pass, di catalogare), agg . che è stato inserito in un

sottoposto a catalogazione. catalogràfico, agg . (plur. m. -ci)

di tronchi legati'. catanése, agg . che è nato o abita a catania

territorio intorno a catania. catanzarése, agg . che è nato o abita a catanzaro

bene e male. catastrofale, agg . che è proprio, tipico o che

. da catastrofe. catastrofista, agg . (plur. m. -i)

da catastrofismo. catastrofìstico, agg . (plur. m. -ci)

e fiupóg 'animo'. catatimico, agg . (plur. m. -ci)

part. pass, di catechizzare), agg . istruito nella dottrina cristiana, nella

Supplemento 2004 Pag.203 - Da CATECOMALINERGICO a CATRAMATRICE (4 risultati)

catecolaminèrgico, agg . (plur. m. -ci)

. da catecù. catecumenale, agg . che è proprio, che si riferisce

meni. categoremàtico, agg . (plur. m. -ci)

d'azione da categorizzare. catenacciaro, agg . che adotta o ama adottare la tecnica

Supplemento 2004 Pag.204 - Da CATRAMINA a CAULERPACEE (3 risultati)

part. pass, di cattolicizzare), agg . che è stato convertito al

azione da cattolicizzare. catulliano, agg . letter. che è proprio, che

algonchino cau-cau-asu 'chi incoraggia'. caudifórme, agg . anat. che ha forma di coda

Supplemento 2004 Pag.205 - Da CAUSAZIONE a CAZZATA (3 risultati)

. di 'incrinarsi'. cavìllico, agg . (plur. m. -ci)

cavourriano [kavurrjàno] (cavouriano), agg . stor. che è proprio,

moderate. cavourrista (cavurrista), agg . (plur. m. -i)