Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

Supplemento 2004 Pag.150 - Da BIOPOLIMERO a BIOTECNOLOGO (1 risultato)

biologico] e tecnologia. biotecnològico, agg . (plur. m. -ci)

Supplemento 2004 Pag.151 - Da BIOTERAPEUTA a BIRD WATCHER (5 risultati)

e da ottica. biòttico, agg . (plur. m. -ci)

= voce onomat. biparentale, agg . gene! che deriva da entrambi i

e da parentale. bipartisan, agg . invar. polit. che avviene con

doppio'e da polarismo. bipolarista, agg . (plur. m. -i)

polo. bipower [bipàwer], agg . invar. autom. che può indifferentemente

Supplemento 2004 Pag.152 - Da BIRD WATCHING a BISILLABICO (9 risultati)

. di birichinesco. birignóso, agg . dalla dizione estremamente affettata. arbasino

stereotipo del toscanismo. birmano, agg . che è nato o abita in birmania

, di birra. birróso, agg . scherz. legato alla tradizione gastronomica e

part. pres. di bisbocciare), agg . che fa baldoria, bisboccia;

deriv. da bisbocciare. biscagliése, agg . biscaglino. - anche sostant.

part. pass, di bisellare), agg . meccan. smussato mediante un taglio

di origine incerta. biservizi, agg . invar. fornito di due bagni (

e da servizio. bisèx, agg . invar. che è omosessuale ed eterosessuale

ingl. sex 'sesso'. bisillàbico, agg . (plur. m. -ci)

Supplemento 2004 Pag.153 - Da BISMARCKIANO a BIZANTINISTICA (13 risultati)

bismarckiano, agg . stor. che è proprio, che

la costruzione bismarckiana. bisònico, agg . (plur. m. -ci)

. di origine incerta. bissòide, agg . medie. che ha struttura a forma

-oeióqg 'simile a'. bistàdio, agg . astronaut. costituito da due stadi (

qpialxx 'amore'. bisticcióso, agg . letter. fondato su bisticci, su

di etimo incerto. bisurato, agg . farmac. magnesia bisurata: miscela di

binary digit 'numero binario'. bitemàtico, agg . (plur. m. -ci)

bitìnico (ant. bitìnnico), agg . (plur. m. -ci)

in a. junker. biturbo, agg . invar. meccan. equipaggiato con un

grandezze, ecc. bivani, agg . invar. composto da due camere (

doppio'e da vano. bivòmere, agg . agric. provvisto di vomere doppio (

pari. pass, di bizantineggiare), agg . che imita o ricorda lo stile

(un discorso). bizantinista, agg . (plur. m. -i)

Supplemento 2004 Pag.154 - Da BIZANTINOLOGO a BLAZER (5 risultati)

. bizzarrésco (bizarésco), agg . (plur. m. -chi)

filato un bla-bla-bla. 3. agg . che fa discorsi inutili e inconcludenti.

. blanquista [blankìsta], agg . (plur. m. -i)

ressisti. blasé [blajéj, agg . invar. (anche plur.

, disgustare'. blasfèmico, agg . (plur. m. -ci)

Supplemento 2004 Pag.155 - Da BLEAH a BLOCCAMENTO (3 risultati)

. blended [blènded], agg . invar. prodotto con una miscela di

. bleu [bló], agg . invar. blu. - anche sm

bleumarin [blomarèn] (bleu-marin), agg . invar. che è di colore

Supplemento 2004 Pag.156 - Da BLOCCANTE a BLUEBELL (3 risultati)

part. pres. di bloccare), agg . chim. che impedisce l'azione

bloccare e porta. bloccardo, agg . stor. relativo o favorevole alla costituzione

\ blow up 'ingrandire'. blucerchiato, agg . che è relativo, che si riferisce

Supplemento 2004 Pag.157 - Da BLUE CHIP a BOCCACCESCAMENTE (3 risultati)

. bluètte [bluèt], agg . invar. che ha un colore compreso

. da bica 'blu'. bluffìstico, agg . (plur. m. -ci)

deriv. da bluff. blusante, agg . fermato in vita in modo da formare

Supplemento 2004 Pag.158 - Da BOCCACCISMO a BOHÉMIEN (4 risultati)

piccolo erotume cattolico. boccaliniano, agg . proprio, relativo a traiano boccalini

femm. di bocciofilo. bocconiano, agg . che è proprio, che si riferisce

. boeckliniano [bòklinjàno], agg . che è proprio, relativo al

. bohémien [boemjèn], agg . (anche plur. bohémiens).

Supplemento 2004 Pag.159 - Da BOIACCA a BOMBÉ (4 risultati)

nella dichiarazione di paxia. bolinièro, agg . marin. che naviga particolarmente bene di

preminenti caratteristiche boliniere. boliviano, agg . che è nato o abita in bolivia

è tipico. bolognése, agg . che è nato o abita a bologna

pari. pass, di bolscevizzare), agg . reso conforme alla dottrina bolscevica.