(pari pass, di caprugginare), agg . munito di capruggine all'estremità della
'parte, porzione'. capsulare1, agg . medie. che si riferisce, che
(pari pass, di capsulare2), agg . industr. munito di capsula ermetica
ecc.). captàbile, agg . che può essere captato, percepito.
e non captabile in storta. = agg . verb. da captare. captàtio
. da captativo. captativo, agg . psicol. che tende all'accentramento esclusivo
, tipico di tale atteggiamento. = agg . verb. da captare, cfr.
deriv. da caramelloso. caramógio, agg . invar. etnol. che appartiene a
caratteriale, agg . relativo al carattere di una persona.
part. pres. di caratterizzare), agg . distintivo, particolare di qualcuno o
jià0og 'dolore, sofferenza'. caratteropàtico, agg . (plur. m. -ci)
è affetto da caratteropatia. caravaggésco, agg . (plur. m. -chi)
nio] e cianina. carbonàceo, agg . geol. che è costituito, che
con cui viene condita. carbonato, agg . tipogr. sottoposto a trattamento con inchiostri
dei part. pass. carbonìlico, agg . (plur. m. -ci)
nel signif. chimico. carbonióso, agg . chim. costituito da carbone; che
part. pass, di carbossilare), agg . che è stato modificato con l'
part. pass, di carburare), agg . che è stato sottoposto a carburazione
'cancro'e da genesi. carcinògeno, agg . medie. che favorisce lo sviluppo del
nel signif. matem. cardioattivo, agg . farmac. che agisce sul cuore (
'cuore'e da chirurgia. cardiochirùrgico, agg . (plur. m. -ci)
'cuore'e da chirurgo. cardiocircolatòrio, agg . medie. che è proprio, che
'cuore'e da frequenzimetro. cardiògeno, agg . medie. che si origina dal cuore
e péyag peyàxri 'grande'. cardioreumàtico, agg . (plur. m. -ci)
. da carducciano. carducciano, agg . letter. che è proprio, che
'carriera'e woman 'donna'. careliano, agg . nativo o abitante della carelia, regione
sterno di tali uccelli. carenziale, agg . medie. provocato da carenza di vitamine
. carìbico (caraibico), agg . (plur. m. -ci)
caribo. caribo (caraìbó), agg . etnol. che appartiene alla popolazione
carino. carinziano, agg . che è caratteristico, che è tipico
un florianista alla fenice. cariocinètico, agg . (plur. m. -et)
'nucleo'e da genesi. cariogenètico, agg . (plur. m. -ci)
riferisce alla cariogenesi. cariògeno, agg . medie. che provoca la carie.
) 'genero, produco'. cariotìpico, agg . (plur. m. -ci)
nel signif. med. carminióso, agg . che ha il colore rosso vivo e
. da carnacotta 'trippa'. carnàrio, agg . che è proprio, che si riferisce
càrnico, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da carogna. carognésco, agg . (plur. m. -chi)
tale pittore a venezia. carpàtico, agg . (plur. m. -ci)
'mettere insieme'. carraccésco, agg . (plur. m. -chi)
part. pass, di carrellare), agg . ripreso effettuando una carrellata.
masch. di carrozza. carrozzévole, agg . letter. che può utilizzare un carro
pari. pass, di cartavetrare), agg . pulito, levigato con carta abrasiva
part. pass, di cartellinare), agg . dotato di cartellino o di etichetta
nomi d'azione. cartellonìstico, agg . (plur. m. -ci)
influsso di carta. cartòfilo, agg . che è appassionato di giochi di carte
d'azione da cartolarizzare. cartolinésco, agg . (plur. m. -chi)
accostamento a negritudine. casanoviano, agg . scherz. da casanova, libertino.
. spagn. quesadilla. cascamièro, agg . che si riferisce ai cascami; che
pari. pass. caseìnico, agg . (plur. m. -ci)