Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

Supplemento 2004 Pag.137 - Da BEAUJOLAIS a BEIGE (7 risultati)

meccanica ed estranea. 2. agg . che è proprio, tipico o si

. beethoveniano [betovenjàno], agg . composto, scritto dal celebre compositore

ouverture di 'egmont'. beghinale, agg . spreg. che è proprio delle beghine

alla fine. beghinésco, agg . (plur. m. -chi)

persiana. behavioral [bièvjoral], agg . invar. psicol. e sociol.

hemingway? un behaviourista. behaviorìstico, agg . (plur. m. -ci)

'behaviorìstico'. beige [bèj], agg . invar. di colore nocciola chiaro.

Supplemento 2004 Pag.138 - Da BEIGNET a BENALTRISTA (10 risultati)

, bernoccolo'. beirutino, agg . nativo o abitante di beirut, capitale

mus. belcanto. belcantìstico, agg . (plur. m. -ci)

di 'belle époque'. 2. agg . che è proprio, relativo a tale

. 'bel periodo'. bellefatto, agg . che costituisce un modello perfettamente consono

bello e fatto. belliano, agg . cultore o imitatore della poetica dialettale di

vigolo: salvatore rosati. belliniano, agg . mus. che è proprio, che

. da belluino. belluista, agg . (plur. m. -i)

'belva'. bellunése, agg . che è nato o abita a belluno

di poeti futuristi. benaccogliènte, agg . ben disposto, favorevole.

da bene e altro. benaltrista, agg . (plur. m. -i)

Supplemento 2004 Pag.139 - Da BENAUGURANTE a BERCEAU (7 risultati)

riducono a ben poco. benaugurante, agg . che è di buon augurio (un

. da bénédictin 'benedettino'. beneficenziale, agg . relativo alla beneficenza; che ha lo

'benfatto'. benelliano, agg . che si riferisce, che è relativo

l'epiteto 'benelliano'! benellizzato, agg . spreg. rielaborato secondo lo stile drammaturgico

'be- nellizzata'. beninformato, agg . che possiede informazioni attendibili e sicure

utilitarismo. benthamista (bentamista), agg . (plur. m. -i)

deriv. da beota. beòzio, agg . letter. da beota (l'intelligenza

Supplemento 2004 Pag.140 - Da BERCEUSE a BETABLOCCANTE (8 risultati)

(pari pres. di berciare), agg . urlante, vociante. bermi,

nel 1746). berghiano, agg . che è proprio, relativo al compositore

canto magda laszlo. bergsoniano, agg . filos. che è proprio, che

. da berlingare. berlioziano, agg . che è proprio, relativo al compositore

g. soavi. bermudiano, agg . che è nato o abita nell'arcipelago

xiv sec. bernése, agg . che è nato o abita a berna

territorio intorno a berna. berniniano, agg . che è proprio, che è tipico

. 'pagello occhialone'. betabloccante, agg . farmac. che frena l'eccitabilità dei

Supplemento 2004 Pag.141 - Da BETACAM a BIANSATO (13 risultati)

attesta nel xix sec. betalattàmico, agg . (plur. m. -ci)

e lattamico. betastimolante, agg . farmac. che stimola i recettori adre-

, di origine gallica. beverino, agg . particolarmente gradevole e di bassa gradazione

di una voce hindi. biadesivo, agg . dotato di una doppia superficie adesiva.

doppio'e da adesivo. bianchista, agg . (plur. m. -i)

aziende bianchiste del veneto. biancocalzato, agg . letter. che indossa calze di colore

colore bianco (sul modello formulare degli agg . omerici composti). calvino,

in c. negri. biancolucènte, agg . letter. che presenta un biancore luminoso

biancore luminoso (sul modello formulare degli agg . omerici composti). barilli,

bianco e lucente. bianconéro, agg . che è di colore bianco e nero

da bianco e nero. biancorósso, agg . che è proprio, che è relativo

da bianco e rosso. biancoscudato, agg . che è proprio, che è relativo

biansato [i + a], agg . archeol. provvisto di due anse (

Supplemento 2004 Pag.142 - Da BIARMONICO a BICONTINENTALE (5 risultati)

biarmònico [i + a], agg . (plur. m. -ci)

. da bibace. bibagno, agg . invar. che ha due bagni (

'libro'e da fobia. bibliòfobo, agg . psicol. affetto da bibliofobia (anche

trattazio- ne. bibliotecològico, agg . (plur. m. -ci)

relativo alla bibliotecologia. bibliotecòmane, agg . scherz. accanito collezionista di libri;