abitativo, agg . relativo all'abitare o alle abitazioni.
e non uffici o altro. = agg . verb. da abitare. abitudinarietà
. da ablefaro. ablèfaro, agg . medie. privo di palpebre. -
e fliicpapov 'palpebra'. ablutòrio, agg . relativo alle abluzioni. = deriv
lat. abluére, col suff. degli agg . verb. abnormità, sf.
deriv. da abnorme. abolizionìstico, agg . (plur. m. -ci)
o agli abolizionisti. abortista, agg . (plur. m. -i)
abortisti alla dc. abramita, agg . (plur. m. -1)
di abréger 'abbreviare'. abruzzése, agg . relativo all'abruzzo. nievo,
centro-italico parlato in abruzzo. absburghése, agg . letter. relativo alla dinastia imperiale
pari. pres. di abusare), agg . che compie abusi, in partic
, psicoioga. abusatene, agg . e sm. (femm. -trice
. da abusivo. abusivista, agg . (plur. m. -i)
- anche sostant. abusivistico, agg . (plur. m. -ci
del paese. acàico, agg . (plur. m. -ci)
'cuore'. acàrdio, agg . relativo all'acardia. 2
class, candìdus 'bianco'. candidabile, agg . che può essere candidato; adatto a
suggerimento era venuto da te. = agg . verb. da candidare. candid
e i visceri. canditièro, agg . che si riferisce alla produzione dei canditi
di etimo incerto. cannibàlico, agg . (plur. m. -ci)
part. pass, di cannibalizzare), agg . tecn. che è stato riutilizzato
del canottaggio su canoa. canoìstico, agg . (plur. m. -ci)
e ai canoisti. canonìstico, agg . (plur. m. -ci)
= tratto da canottiera. canottièro, agg . che è proprio, relativo al canottaggio
. da cantabile. cantàbrico, agg . (plur. m. -ci)
golfo di biscaglia. càntabro, agg . stor. che apparteneva all'antico popolo
cantàber -bri. cantàrico, agg . (plur. m. -ci)
di cantaride. cantaridizzato, agg . letter. che dimostra una falsa vivacità
attore. cantautorale, agg . che è proprio, tipico, relativo
cannante] e autore. canterellàbile, agg . che si può canterellare, che si
motivo, una canzone). = agg . verb. da canterellare. canticchiàbile
verb. da canterellare. canticchiàbile, agg . che si può canticchiare; che si
motivo, una canzone). = agg . verb. da canticchiare. cantierista
sostant. di cantieristico. cantierìstico, agg . (plur. m. -ci)
dimin. di cantina. cantonalista, agg . (plur. m. -i)
. di canzonettistico. canzonettìstico, agg . (plur. m. -ci)
da capa 'testa'. capetìngio, agg . appartenente alla dinastia di re francesi
part. pass, di capillarizzare), agg . che si estende capillarmente, diffusamente
part. pass, di capitalizzare), agg . che si è trasformato in capitale
guadagno dei valori scambiati. capitàrio, agg . pro capite, individuale (ed è
. di capitombolare. capitonné, agg . invar. trapunto a losanghe (un'
da capo e claque. capoclassìfica, agg . invar. (anche plur. m
capo e personale. caporettìstico, agg . (plur. m. -ci)
'cappa, ampio mantello'. capoverdiano, agg . che è nato o abita a capo
cu- tolo. 2. agg . che, in base al rapporto tra
cappa e fumo. cappàtico, agg . (plur. m. -ci)
pari. pass, di cappottare), agg . che si è capovolto (un
di un aereo'. cappuccinato, agg . che è diventato frate cappuccino. -per
pari. pass. capreolato, agg . archit. ornato con capreoli (un
guisa di viticci'. caprése, agg . che è nato o abita a capri