Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XXI Pag.65 - Da TORRAIOLO a TORREFAZIONE (3 risultati)

accr. torraiòlo (torraiuolo), agg . colombo torraiolo: v. colombo

pari. pass, di torrefare), agg . sottoposto al processo di torrefazione,

luna ed al sole. torrefattóre, agg . e sm. (femm. -trice

vol. XXI Pag.720 - Da VELOCECAMMINANTE a VELOCITÀ (3 risultati)

. da velocipede. velocìpede, agg . letter. che corre rapidamente, veloce

. da velocipede. velocipedìstico, agg . (plur. m. -ci)

rammonimento ai velocisti. 2. agg . nell'estetica futurista, che esprime ed

vol. XXI Pag.722 - Da VELOCIZZATORE a VENA (6 risultati)

col suff. frequent velocizzatore, agg . e sm. letter. che imprime

v.). vélscico, agg . (plur. m. -et)

. da velscio. vèlscio, agg . che non è germanico, ma latino

sustanzia del cuore: velvètico, agg . (plur. m. -ci)

, per dissimilazione. vembruto, agg . ant. dotato di membra vigorose;

morti. -in unione con un agg . che ne specifica la posizione o

vol. XXI Pag.723 - Da VENA a VENA (1 risultato)

particolare sapore (in relazione con un agg . o con un compì, che lo

vol. XXI Pag.724 - Da VENA a VENATO (4 risultati)

. xii). venale, agg . che si vende, che si può

. da venare2. venàtico, agg . relativo alla caccia, venatorio.

= voce dotta, lat. venatteus, agg . verb. da venàri (v.

part. pass, di venare1), agg . segnato da venature che spiccano sullo

vol. XXI Pag.725 - Da VENATORE a VENDEMMIA (5 risultati)

una esatta verifica ideologica. venatóre, agg . e sm. (femm. -trice

comp. di venatorio. venatòrio, agg . che si riferisce alla pratica della

= voce dotta, lat. venatorìus, agg . verb. da venàri (v.

r e2). vendace, agg . ant. propenso a vendere.

vento di valle'. vèndelo, agg . etnol. disus. vendo, sorabo

vol. XXI Pag.726 - Da VENDEMMIABILE a VENDERE (7 risultati)

di demère 'togliere'. vendemmiàbile, agg . disus. che si può vendemmiare,

o otto giorni. = agg . verb. da vendemmiare. vendemmiàio

vendemmiale (vendemiale, vindemmialé), agg . ant. e letter. che

part. pres. di vendemmiare), agg . che pratica la vendemmia. -

part. pass, di vendemmiare), agg . (ant. vendemiato).

! vendemmiatóre, (vendiamiatóre), agg . e sm. (femm.

part. pres. di véndere), agg . che vende una merce, venditore

vol. XXI Pag.727 - Da VENDERECCIO a VENDETTA (1 risultato)

(tose, venderézzo, vernerézzó), agg . che si vende, che è

vol. XXI Pag.728 - Da VENDEVOLE a VENDICARE (6 risultati)

'rivendicazione, liberazione'. vendévole, agg . ant. e letter. vendibile,

. vendìbile (vendèbile), agg . (superi, vendibilissimo).

= voce dotta, lat. vendibllis, agg . verb. da vendére (v.

(v.). vendicàbile, agg . che può o che deve essere vendicato

pene materiali vendicàbile. = agg . verb. da vendicare. vendicabilménte

part. pres. di vendicare), agg . ant. che compie una vendetta

vol. XXI Pag.729 - Da VENDICATIVAMENTE a VENDILEGGE (10 risultati)

. di vendicativo. vendicativo, agg . che non è disposto a perdonare

, nella degradazione, ecc. = agg . verb. da vendicare. vendicato

pari. pass, di vendicare), agg . punito, riscattato mediante vendetta (

vendicatóre (ant. vindicature), agg . e sm. (femm.

, v. vindice. vendichévole, agg . ant. che costituisce uno strumento

colla sua vendichevole ira. = agg . verb. da vendicare. véndico1

verb. da vendicare. véndico1, agg . (plur. m. -chi)

) di vendicare. véndico2, agg . (plur. m. -chi)

deriv. da vendo. vendicosciènza, agg . invar. letter. che si lascia

v.). vendifama, agg . invar. che sacrifica il proprio prestigio

vol. XXI Pag.730 - Da VENDILETTERE a VENDUTO (4 risultati)

vendilèttere, agg . invar. letter. che sfrutta le

d'azione da vendere. vendiparòle, agg . disus. che si diffonde in discorsi

vendere e parola. vendipàtria, agg . invar. che è disponibile a tradire

v.). vendisàngue, agg . invar. letter. persona estremamente