con doppio suff. torricellato, agg . arald. che raffigura una torre,
dei pari pass. torricelliano, agg . che è proprio, che si riferisce
tòrrido (ant. tòrido), agg . caratterizzato da eccessiva calura e arsura
una caldaia fumante. 2. agg . omit. uccello torrigiano-. colombo selvatico
deriv. da torre. tomonato, agg . ant. fortificato con torri.
. da vena1. venitìccio, agg . ant. e letter. che non
cfr. anche avventizio. venizeliano, agg . che è proprio, che si riferisce
l'impero d'alessandro. venizelista, agg . (plur. m.. -t
. venosino (venusino), agg . che è proprio, che si rife
nel legno, ecc. venóso, agg . (superi, venosìssimo). anat
v.). venostiano, agg . che è proprio, che si riferisce
vendita). ventàbile, agg . ant. realizzabile. siri
in esse quella diffidenza. = agg . verb. da ventare1.
pari. pres. di ventare1), agg . letter. che soffia, che
part. pass, di ventare1), agg . sottoposto a una violenta azione del
part. pass, di venteggiare), agg . ant. e letter. sottoposto
v. vitello). ventenàrio, agg . disus. che ha venti anni di
(v.). ventennale, agg . che dura da venti anni; che
. da ventennio. ventènne, agg . che ha venti anni di età (
ventèlimo (ant. vintèsimó), agg . numer. ord. numerale ordinale
ant. e dial. vinti), agg . numer. invar. numero cardinale
v.). venticinquennale, agg . che dura venticinque anni, che
. da venticinquennio. venticinquènne, agg . che ha venticinque anni di
col suff. frequent. ventilàbile, agg . disus. che può essere aerato (
immantinenti sgombrate e distrutte. = agg . verb. da ventilare. ventilabrare
part. pres. di ventilare), agg . (ant. ventilante).
part. pass, di ventilare), agg . fatto ondeggiare dal vento (una
ventilatore polmonare). 5. agg . munito di un dispositivo in grado di
si arroventano mai. 6. agg . e sm. ant. e letter
(v.). ventilóso, agg . ant. caratterizzato dall'emissione di
ventimila (ventimilia, vinti mila), agg . numer. in- var. numero
(v.). ventimillèsimo, agg . numer. ordin. numerale ordinale
(v.). ventiquattrèsimo, agg . numer. ord. che in una
. da ventiquattro. ventiquattro, agg . numer. invar. numero cardinale
deriv. da ventisette. ventisettano, agg . filol. edizione ventisettana (anche
venzètte, vintisètte), agg . numer. invar. numero cardinale che
anche generico 'ventisettino'. ventìsono, agg . letter. ant. che echeggia del
v.). ventitré, agg . numer. invar. numero cardinale che
venti e tre. ventitremolante, agg . letter. ant. che si muove
deriv. da ventolare. ventolatóre, agg . e sm. (fem. -trice
frequent di ventolare. ventolièro, agg . letter. che si agita al vento
ventóso (ant. ventóxo), agg . caratterizzato da forte vento (un
. da ventre. ventraiolésco, agg . (plur. m. -chi)
deriv. da ventraiolo. ventraiolo, agg . letter. che è esclusivamente interessato
. da ventraia. ventrale, agg . che si riferisce, che è proprio
ol o). ventricida, agg . bot. (plur. m.
con doppio suff. ventricolare, agg . anat. che è proprio, che
. di ventre. ventripotènte, agg . letter. che ha ventre molto
v.). ventritogato, agg . letter. che dissimula la propria
con -ne paragogico. ventróso, agg . disus. dotato di ventre molto grande