alcun uffizio mostrasse. 9. agg . tortile (una colonna).
. torsuto (forzuto), agg . region. cavolo torsuto (anche
v.). verdegàio, agg . ant. e letter. che presenta
. verdeggévole (verdeggiévole), agg . ant. ricco di piante rigogliose
chiede come stia. = agg . verb. da verdeggiare.
pari. pres. di verdeggiare), agg . che ha colore verde vivo e
col suff. frequent verdegiallo, agg . (plur. anche verdigialli).
v.). verdegrìgio, agg . che ha un colore verde con sfumature
v.). verdelèttrico, agg . che ha una colorazione verde con
v.). verdèllo, agg . ant. e letter. che ha
. verdemare (vérde mare), agg . che ha colore verde con sfumature
verdemèzzo (ant. vérde mèzzo), agg . disus. che non è
v.). verdenégro, agg . (plur. anche verdinégri).
verdenéro (vérde néro), agg . (plur. ant. anche verdinéri
(v.). verdeodoróso, agg . (plur. anche verdiodorósi).
v.). verdepisèllo, agg . che ha colore verde chiaro e
v.). verdepòrro, agg . ant. che ha colore verde molto
verde di verziere. verderògnolo, agg . disus. che è di colore verde
v.). verdesécco, agg . quasi disseccato, appassito (un
verdesmeraldo (vérde smeraldo), agg . invar. che ha colore verde
pazienza di ascoltar verderòsa, agg . (invar. o anche plur.
grigio-azzurro'). verdésco, agg . ant. che tende al verde,
verdescuro (vérde scuro), agg . che ha colore verde con tonalità
verdétto2 (ant. verdéto), agg . che ha colore verde pallido,
. da verdiano. verdiano, agg . che è proprio, che si riferisce
part. pres. di verdicare), agg . ant. e letter. che
anche verdiga. verdìccio, agg . che ha colore verde pallido o sfumature
. verdicènte (verodicènte), agg . ant. che dice il vero,
n] s. verdigno, agg . che ha colore verde pallido, tenue
(v.). verdino, agg . che ha colore verde chiaro, pallido
dimin. da verde. verdipiède, agg . omit. che ha le zampe di
. da verde. verdittivo, agg . ling. nella teoria di j.
v. verdetto1). verdòccio, agg . che ha colore verde pallido, tenue
v.). verdógnolo, agg . che ha colore verde con diverse
con doppio suff. verdolino, agg . che ha colore verde molto chiaro,
. verdoliva (vérde oliva), agg . che ha colore verde con sfumature
. da verde. verdóne, agg . che ha un colore verde intenso,
come se dormisse. 2. agg . che ha tale colore. buzzi
(v.). verdóso, agg . letter. ant. verde (in
dal fr. vertugade. verducato2, agg . ant. mordace, pungente, aspro
da verduco. verdùccio, agg . che ha un colore verde pallido,
verduco). verdùgio, agg . letter. che ha un colore verde
. da verde. verdulante, agg . ant. ricco di vegetazione; verdeggiante
verecondo). verecóndo, agg . che è dotato di verecondia, che
o da caccia'. verèndo, agg . ant. che suscita rispetto.
capite anche voi. vergatino, agg . tessuto vergatino (anche solo vergatino,
pari. pass, di vergare), agg . percosso con una verga (una
vergellato (vergellato), agg . gastron. ant. che presenta
vergei 'bacchetta'e 'paniuzza'. vergelluto, agg . ant. ricco di rami, frondoso
part. pres. di vèrgere), agg . che tende verso una determinata condizione