tornitóre (torlitóre, tornidóré), agg . e sm. (femm. -tri-pose
è altro che dar loro lezioni pal- agg . che si trova, che è collocato
v.). varioflessìbile, agg . letter. che si piega, che
v.). variogirévole, agg . letter. che compie varie evoluzioni
), per simil. variolifórme, agg . medie. che presenta caratteri simili
da forma 'forma'). variolìngue, agg . (anche invar.). che
. da variòla2. variolìtico, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da variolite. variolungo, agg . letter. che ha varia, incostante
(v.). variomacchiato, agg . variegato, screziato (un animale,
v.). variomésto, agg . letter. alternamente commisto di tristezza
(aétqov 'misura'. variomisto, agg . letter. suscitato da sentimenti contrastanti
rifatto su variopinto. variopinto, agg . che è variamente, riccamente colorato,
v.). variosonante, agg . letter. che produce suoni, rumori
v.). variosplendènte, agg . che risplende di molteplici riflessi (
(v.). variotrapunto, agg . letter. trapunto da vari ricami
da vario e trapunto. variovestito, agg . vestito in modi diversi (un gruppo
. di voigtland. varìsico, agg . (plur. m. -ci)
sul modello di transistor. varito, agg . dial. guarito. sanudo,
. da varare. varo2, agg . medie. che presenta varismo (una
varo3 (dial. véro), agg . ant vario, diseguale, diversificato.
'misura'. varóso (varrèso), agg . ant. particolarmente accentuato, bitorzoluto
cfr. anche verrocchio. varroniano, agg . che è proprio, che si riferisce
. varsaviano (varsaviano), agg . che è proprio, che si
invidia del fabbro. vasale, agg . anat. che si riferisce ai vasi
deriv. da vaso. vasariano, agg . che è proprio, che riguarda,
'novissimo melzi'. vasato, agg . dotato di attributi sessuali particolarmente sviluppati
. di vasca. vasciaròlo, agg . dial. che abita in un basso
. vasco 'guascone'. vasco2, agg . ant. privo di senno.
vascolare (disus. vascularé), agg . anat. e medie. che
part. pass, di vascolarizzare), agg . fisiol. che presenta vascolarizzazione,
v. vaso). vascolonervóso, agg . anat. fascio vascolonervoscr. formato
). vascolóso (vasculóso), agg . disus. che è proprio, relativo
. vascolo). vàscone, agg . stor. che appartiene all'antica popolazione
part. pass, di vasectomizzaré), agg . sottoposto a un intervento di vasectomia
1906 in bilancione). vasifórme, agg . che ha forma tubolare. =
di origine incerta. vasoattivo, agg . medie. che agisce sulla motilità
v.). vasocostrittóre, agg . (femm. -trice). medie
dal d. e- vasodilatatóre, agg . (femm. -trice). medie
. e. li. vasomotóre, agg . (femm. -trice). fisiol
vasomotor (nel1865). vasomotòrio, agg . medie. relativo alla vasomotilità (
e pressinone sanguigna]. vasopressóre, agg . medie. che ha proprietà vaso-
(v.). vasopressòrio, agg . medie. che provoca l'aumento
(v.). vasospàstico, agg . (plur. m. -ci)
; causato da vasospasmo. vasotònico, agg . (plur. m. -ci)
. vassallàtico (vassalàtico), agg . (plur. m. -ci)
v. vassallo). vassallésco, agg . (plur. m. -chi)
part. pass, di vastare2), agg . (dial. vasta).
rendè a dee. vastatóre, agg . e sm. ant. devastatore,
. da vastare2. vasto1, agg . (superi, vastissimo). che
vasto1). vasto3, agg . dial. guasto. testi