torre. torrisino (torrissino), agg . ant. che è relativo o era
. [ìétqov 'misura'. torsionale, agg . relativo alla sollecitazione rotatoria esercitata su
ventruto (ant. ventrotó), agg . ant. e letter. panciuto
) 'taglio'. ventricóso, agg . che ha un rigonfiamento nel mezzo
ho notato che gl'indiani quanventrifisso, agg . bot. che ha il connettivo inserito
. da ventriloquo. ventriloquìstico, agg . (plur. m. -ci)
tratta di balzac. 2. agg . che è proprio di un ventriloquo,
di duplicare. véntuplo, agg . che è venti volte maggiore, che
in partic. in relazione con un agg . possessivo per indicare 11 destino o
. da ventura. venturato, agg . (superi, venturatìssimo). ant
senso: donna venturiera. 5. agg . che esercita il mestiere delle armi per
, il venturino. 3. agg . accidentale, occasionale; accaduto o sorto
deriv. da ventura. venturo, agg . che accadrà in futuro, che è
. di venturoso1. venturóso1, agg . ant. e letter. fortunato,
deriv. da ventura. venturóso2, agg . ant. e letter. che ha
v. venere1). venusiano, agg . che è proprio, che si riferisce
). venustato, agg . ant. leggiadro, fine nell'aspetto
e xvi secolo). venustìfero, agg . ant. alquanto avvenente, bellissimo
ferre 'portare'. venusto, agg . (venustissimo). ant.
part. pass, di venire), agg . arrivato, giunto a destinazione,
v. vepre). vèpso, agg . etnol. appartenente alla popolazione del
(ant. verage, veraxe), agg . (superi, veracissimo).
. di verbalistico. verbalìstico, agg . (plur. m. -ci)
del castello'). verandato, agg . chiuso con una veranda (un balcone
. veràsio (veràxio), agg . dial. ant. che ha in
verace). veràtrico, agg . (plur. m. -ci)
desse testimonianza di ciò verbale, agg . (superi, verbalissimo). che
part. pres. di verbalizzare), agg . bu- rocr. che verbalizza,
part. pass, di verbalizzare), agg . messo a verbale.
delle commissioni periferiche. verbalizzatóre, agg . e sm. (femm. -trice
part. pass, di verberare), agg . ant. e letter. percosso
boso). verbóso, agg . (superi, verbosissimo). che
sec.). vercellése, agg . che è nato o abita a vercelli
dialetto parlato a vercelli. vercellino, agg . che è proprio, che si riferisce
una grande autorità. vércio, agg . ant. cieco, guercio.
di verde terra. 2. agg . eccessivamente misero, scarso (un contributo
spreg. di verde. verdàceo, agg . ant. e letter. che ha
. verdadèro (verdadièro), agg . ant. che è sincero, che
da verdad 'verità'. verdante, agg . ant. e letter. tendente al
verde). verdastro, agg . che è di un colore verde con
verdazzurro (verdeazzurro, vérde azzurro), agg . che ha un colore tra
v.). vérde, agg . (superi, verdissimo). che
-in relazione con un altro agg . o sost., denota una
gr. mod. verdebianco, agg . letter. che ha colore verde con
(v.). verdebióndo, agg . (plur. anche verdibióndi).
verdebottìglia { vérde bottìglia), agg . che ha colore verde brillante e
verdebruno { vérde bruno), agg . (plur. anche verdibruni).
verdechiaro (vérde chiaro), agg . (plur. anche verdi
v.). verdecupo, agg . (plur. anche verdicupi).
gli verdedorato (verdorato), agg . (plur. anche verdidora