Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Zool. Torna alla lista

Numero di risultati: 4349

vol. XIII Pag.39 - Da PERIODONTITE a PERIPATETICO (1 risultato)

sm. (plur. -ci). zool . strato corneo che ricopre l'esterno

vol. XIII Pag.40 - Da PERIPATETISMO a PERIPLOCINA (3 risultati)

peripàtidi, sm. plur. zool . famiglia di onicofori comprendente alcune specie

'cammino'. peripato2, sm. zool . genere di onicofori vivipari della famiglia

peripìlei, sin. plur. zool . spumellari. = voce dotta

vol. XIII Pag.41 - Da PERIPNEUMONIA a PERIRE (1 risultato)

). peripròcto, sm. zool . parte membranosa, talvolta provvista di

vol. XIII Pag.44 - Da PERISPORIALI a PERISTILO (1 risultato)

perissodàttili, sm. plur. zool . ordine di mammiferi ungulati nei quali

vol. XIII Pag.45 - Da PERISTOLE a PERITARE (3 risultati)

tela dei musei. 2. zool . spazio che circonda l'apertura boccale

formano uno stoma. 2. zool . che si riferisce, che è proprio

peristòma. peristòmio, sm. zool . peristòma degli invertebrati.

vol. XIII Pag.48 - Da PERITONSILLARE a PERIURARE (2 risultati)

sm. (plur. -t). zool . anello di chitina che circonda l'

perìtrichi, sm. plur. zool . ordine di protozoi ciliari la cui

vol. XIII Pag.466 - Da PIGNORAZIONE a PIGOLARE (2 risultati)

pigobranchi, sm. plur. zool . disus. gruppo di molluschi gasteropodi

iov 'branchia'. pigocòrda, sf. zool . in alcuni emicordati enteropneusti, sorta

vol. XIII Pag.468 - Da PIGREZZA a PIGRIZIA (1 risultato)

stagione declinava con pigrizia. 7. zool . ant. bradipo. perdonati,

vol. XIII Pag.470 - Da PIGRO a PIGRO (1 risultato)

proprio compito. 12. sm. zool . region. tasso (meles meles)

vol. XIII Pag.472 - Da PILA a PILANO (1 risultato)

, n. 4. 9. zool . terzo ramo delle coma di un cervo

vol. XIII Pag.476 - Da PILEORIZA a PILLA (1 risultato)

.). pilìdio, sm. zool . larva dei vermi nemertini che ha

vol. XIII Pag.481 - Da PILO a PILORA (2 risultati)

i. pilochèle, sm. zool . genere di crostacei decapodi appartenente alla

pilochèlidi, sm. plur. zool . famiglia di crostacei decapodi che presentano

vol. XIII Pag.482 - Da PILORCIO a PILOTA (1 risultato)

pilosi§mo, sm. bot. e zool . alterazione che consiste in uno sviluppo

vol. XIII Pag.485 - Da PILUCCATO a PIMELORREA (1 risultato)

pilumno2 (pilunno), sm. zool . disus. genere di crostacei brachiuri

vol. XIII Pag.487 - Da PIMPLEO a PINACOLINA (1 risultato)

. i. pinacocito, sm. zool . ciascuna delle cellule dello strato superficiale

vol. XIII Pag.488 - Da PINACOLINICO a PINCERNA (1 risultato)

. pince, sm. invar. zool . denominazione di piccole scimmie apalidi del

vol. XIII Pag.489 - Da PINCERNALE a PINCOFFINA (1 risultato)

un gran che. 5. zool . region. pinco marino: oloturia.

vol. XIII Pag.491 - Da PINDELLA a PINGERE (1 risultato)

muse. pìnea, sf. zool . ant. pinna (v. pinna2

vol. XIII Pag.497 - Da PINIERA a PINNACOLO (1 risultato)

). pinna2, sf. zool . genere di molluschi lamellibranchi della famiglia

vol. XIII Pag.498 - Da PINNACOLO a PINNULA (8 risultati)

pìnnidi, sm. plur. zool . famiglia di molluschi lamellibranchi con conchiglia

). pinnìpede, agg. zool . che ha gli arti a forma

pinnipedi, sm. plur. zool . ordine di mammiferi carnivori anfibi,

pinnìpede). pinnite, sf. zool . disus. pinna (cfr. pinna

deriv. pinnofìlace, sm. zool . disus. guardapinna, pinnotere.

pinnotèrio, pinnotèro), sm. zool . genere di crostacei decapodi brachimi che

pinnotèridi, sm. plur. zool . famiglia di crostacei decapodi brachiuri,

di alcune alghe. 4. zool . ciascuna delle appendici delle braccia dei

vol. XIII Pag.501 - Da PINOTERAPIA a PINTATO (1 risultato)

. i. pintadina, sf. zool . meleagrina. = deriv. da

vol. XIII Pag.504 - Da PINUGLIOLO a PINZETTA (1 risultato)

e trasportare il foglio. 7. zool . chela degli arti di alcuni crostacei e

vol. XIII Pag.535 - Da PIPA a PIPARE (1 risultato)

pipa3, sf. e m. zool . genere di anfibi anuri della guiana

vol. XIII Pag.543 - Da PIRAMIDE a PIRAMIDE (1 risultato)

fotogramma rispetto al terreno. 20. zool . nei ricci echinoidei, ciascuna delle

vol. XIII Pag.544 - Da PIRAMIDE a PIRANOMETRO (2 risultati)

verbi frequenti piramidèlla, sf. zool . genere di molluschi gasteropodi, della

. piramidèliidi, sm. plur. zool . famiglia di molluschi gasteropodi prosobranchi,

vol. XIII Pag.547 - Da PIRENE a PIRICO (1 risultato)

pirgulini, sm. plur. zool . sottofamiglia di molluschi gasteropodi prosobranchi della

vol. XIII Pag.552 - Da PIROLA a PIROMANTICO (1 risultato)

occupato in questa scioccheria.. zool . ant. castoro. itolini,

vol. XIII Pag.554 - Da PIROPEGGIARE a PIROSCAFO (2 risultati)

, catrame'. piropla$ma, sm. zool . genere di sporozoi emosporidi del sottordine

. piroplasmidei, sm. plur. zool . sottordine di protozoi sporozoi emosporidi,

vol. XIII Pag.555 - Da PIROSCHELMO a PIROSTILPNITE (2 risultati)

sm. (plur. -i). zool . genere di tunicati taliacei (o

pirosòmidi, sm. plur. zool . ordine di tuni cati

vol. XIII Pag.558 - Da PIRRONIO a PISANO (2 risultati)

perugino. pìrula, sf. zool . genere di molluschi gastero

pezza. pi§a, sf. zool . genere di crostacei decapodi con

vol. XIII Pag.565 - Da PISELLO a PISOLITE (2 risultati)

pigione1. pi$idio, sm. zool . genere di molluschi lamellibranchi della famiglia

credo averne al piobico. 2. zool . pisidio. = voce dotta,