inòbidi e inobìidi, sm. plur. zool . famiglia di anfibi urodeli che comprende
'. ipsodónte, agg. zool . che ha la proprietà di crescere
ira. irace, sm. zool . genere di mammiferi dell'ordine iracoidi
o iracoidèi), sm. plur. zool . ordine di mammiferi placentati che comprende
casa. irbis, sm. zool . mammifero carnivoro (panthera uncia)
irregolari, sm. plur. zool . sottoclasse di ricci di mare della
irùdidi, sm. plur. zool . famiglia di irudinei gnatobdelliformi.
irudine. irudinària, sf. zool . genere di irudinei gnatobdelliformi della sottofamiglia
(ant. irùdina), sf. zool . genere di irudinei gnatobdelliformi della sottofamiglia
anche irudìnea, sf.). zool . classe di anellidi di cui fanno parte
irudini, sm. plur. zool . sottofamiglia di irudinei gnatobdelliformi.
isabella1. isabellismo, sm. zool . anomalia di colore, presente soprattutto
]. isàtide3, sf. zool . specie di volpe azzurra boreale.
ischiopagìa. ischiopodite, sm. zool . uno degli articoli dell'arto ambulatorio
ischiropsàlidi, sm. plur. zool . famiglia di opilionidi palpatori che vivono
'. iside1, sf. zool . genere di celenterati scifozoi, le
disus. isocàrdio, sm.). zool . genere di molluschi lamellibranchi, diffusi
'. isodónte, agg. zool . che ha i denti uguali (
. 2. sm. zool . genere di marsupiali peramelidi, di
isomiari, sm. plur. zool . gruppo di molluschi * lamellibranchi caratterizzati
isopathie. isopedina, sf. zool . tessuto che costituisce lo strato basale
. isòpodi, sm. plur. zool . ordine di crostacei malacostraci
'. isòspora, sf. zool . genere di protozoi sporozoi dell'ordine
femm. disus. ìstricia). zool . mammifero roditore, lungo 5060 cm
enormi istrici lanose. 3. zool . ant. istrice marino: piccolo animale
istrìcidi, sm. plur. zool . famiglia di roditori istriciformi, che
istricifórmi, sf. plur. zool . istricomorfi. = comp.
istricomòrfi, sm. plur. zool . sottordine di mammiferi roditori di cui
istriobdèllidi, sm. plur. zool . gruppo di incerta classificazione nel quale
). itticióne, sm. zool . speoto, sciacallo delle grotte.
(ictiobdèllidi), sm. plur. zool . famiglia di irudinei rincobdelliformi, parassiti
ichthyophage. ittiofàuna, sf. zool . l'insieme delle specie di pesci
'. ittiòmio, sm. zool . roditore ittiofago del perù che comprende
(ictiòpsidi), sm. plur. zool . vertebrati inferiori caratterizzati da respirazione
). ittiotènia, sf. zool . genere di platelminti cestodi della famiglia
ittiotenidèi, sm. plur. zool . ordine di platelminti cestodi, parassiti
ittiotènidi, sm. plur. zool . famiglia di platelminti cestodi, dell'
ittiotòmidi, sm. plur. zool . famiglia di policheti erranti con un
). ittiòtomo, sm. zool . unico genere di policheti erranti,
'. ittònice, sf. zool . genere di mammiferi carnivori mustelidi musterini
jùlidi, sm. plur. zool . famiglia di miriapodi, cui appartiene
giullare. iùlo, sm. zool . genere di miriapodi chilognati della famiglia
caràcùl caràcùl), sm. invar. zool . razza di pecore, con pelo
koala, sm. invar. zool . marsupiale del gruppo falangeridi, con
{ coàlidi), sf. plur. zool . falangeridi. = voce dotta,
kògia, sm. invar. zool . cogia. = v.
cristiania. kròhnia, sf. zool . genere di chetognati, di cui
kudù, sm. invar. zool . cudù. = v.
forma. labària, sf. zool . serpente della famiglia crotalidi (bothrops
'l mento rade. 2. zool . piega cutanea che circonda l'apertura