fissate le funi che reggono 4. zool . tapiro dalla gualdrappa: v. tapiro
sm. (plur. -chi). zool . genere di mammiferi ungulati, della
). guaràl, sm. zool . rettile dell'africa settentrionale. ramusio
. guardapinna, sm. invar. zool . piccolo granchio dell'ordine decapodi (
di cocchiume. guddèri, sm. zool . ant. mosco (moschus moschiferus
guercio. gueréza, sf. zool . scimmia catarrina (co- lobus polikomos
guillottina. guigna, sm. zool . ocellotto, gattopardo americano (felis
). gulóne, sm. zool . ant. ghiottone. citolini,
particolarmente sottili e leggere. 4. zool . formazione di struttura e natura diversa
hutìa, plur. hutii). zool . mammifero roditore della famiglia capromidi (
randa. iacarè, sm. zool . caimano dell'america meri
. jàlea, sf. zool . mollusco pteropodo (detto anche cavolina
iàculo2 (iàcolo), sm. zool . ant. saettone (coluber iaculator
). iàculo3, sm. zool . genere di roditori comprendente quattro specie
. jakalìo, sm. zool . disus. sciacallo. guerrazzi
ialospònge, sf. plur. zool . nelle vecchie classificazioni, classe di
. ianèllidi, sm. plur. zool . famiglia di molluschi gasteropodi polmonari,
iantìnidi, sm. plur. zool . famiglia di mol luschi
). iarbù, sm. zool . gerboa. amari, 2-118
pres. di ibernare), agg. zool . di tristizia e lei di
. (ibèrno). bot. e zool . trascor = cfr.
. boccaccio, i-ii- 2. zool . gemma del polipide dei briozoi, che
ibi. ibice, sm. zool . raro. stambecco. landino
ibridazióne, sf. bot. e zool . pratica del l'incrocio
ibridismo, sm. bot. e zool . stato risultante dall'unione o dall'
biscioni. icèria, sf. zool . genere di insetti emitteri della famiglia
icnèumone (anche icneumóne), sm. zool . piccolo mammifero carnivoro viverriforme, con
fascia '. idiuro, sm. zool . generi di mammiferi roditori della famiglia
della santa madre chiesa. 4. zool . celenterato d'acqua dolce (hydra vulgaris
. idràcnidi, sm. plur. zool . famiglia di acari che vivono in
acqua '. idranto, sm. zool . polipo asessuato che vive in colonie
. idrari, sm. plur. zool . sottordine di idrozoi dell'ordine idroidi
idròbidi, sm. plur. zool . famiglia di molluschi gasteropodi prosobranchi,
idrocarpia. idrocàule, sm. zool . parte dello scheletro calcareo degli idrozoi
1670). idrocèle1, sm. zool . parte del sistema di vescicole celomatiche
idrochèro (idrocèro), sm. zool . grosso mammifero roditore, erbivoro,
. idrocoralli, sm. plur. zool . ordine di cnidari della classe idrozoi
idròfidi, sm. plur. zool . famiglia di serpenti acquatici velenosi,
». idròfora, sf. zool . poro e canalicolo delle piastre dermiche
. infundibolati, sm. plur. zool . sottoclasse dei briozoi; gimnolemi.
la gianduia pituitaria. 4. zool . estroflessione del pavimento del diencefalo (
infusione endovenosa: fleboelisi. 9. zool . quantità più o meno rilevante di infusori
infusorio'. infusorìfórme, agg. zool . che ha forma si
da infusol. infusòrio2, sm. zool . protozoo appartenente alla classe ciliari.
'. ingluviale, agg. zool . che si riferisce al gozzo degli
(ant. inglìivia), sf. zool . dilatazione dell'esofago degli uccelli in
rosignoli. tom 2. zool . pori inguinali: organi cutanei delle