; polidattilia. 2. zool . presenza di un numero di dita superiore
del piede; polifalangia. 2. zool . presenza di una o più falangi soprannumerarie
iperflagellati, sm. plur. zool . protozoi flagellati forniti di un gran
(iperoidèi), sm. plur. zool . sottordine di crostacei eumalacostraci, dell'
ipèridi, sm. plur. zool . famiglia di crostacei antìpodi, con
iperiìni, sm. plur. zool . iperidei. = voce dotta
ipermastigini, sm. plur. zool . ordine di protozoi flagellati, caratterizzati
- anche sostant. 2. zool . che è proprio di alcune specie animali
iperoarti, sm. plur. zool . ordine di ciclostomi (che comprende
(disus. iperoodóne), sm. zool . genere di cetacei odontoceti della famiglia
iperosàuri, sm. plur. zool . sottoclasse molto numerosa di rettili
iperotrèti, sm. plur. zool . ordine di ciclostomi che comprende i
ipochìlidi, sm. plur. zool . famiglia di araneidi cribellati, che
). ipòchilo, sm. zool . genere di araneidi dell'america settentrionale
'. ipocórda, sf. zool . cordoncino assile, situato nella parte
]. ipocordale, agg. zool . che appartiene o si riferisce all'
con l'esofago. 2. zool . pezzo impari ventrale dell'apparato boccale
e gesta ipogee. 3. zool . fauna ipogea (anche ipogea, sf
morbosa. ipògnato, agg. zool . che ha la mandibola inferiore più
(plur. m. -ci). zool . che appartiene o si riferisce all'
all'iponomo. ipònomo, sm. zool . imbuto dei cefalopodi, che può
. ipopiale, agg. zool . che appartiene o si riferisce
ipopiastróne (ipoplàstron), sm. zool . piastra ossea pari del piastrone
. ìpopo, sm. zool . stadio ninfale di vari acari,
'. ipoptófide, sm. zool . genere di serpenti colubridi,
colonne '. ipòstoma, sm. zool . parte dell'apparato boccale di vari
bocca '. ipostomale, agg. zool . che appartiene o si riferisce all'
bocca '. ipòstraco, sm. zool . strato più interno della conchiglia dei
ipòtrichi, sm. plur. zool . ordine di protozoi cibati, con
ippo, plur. ippoe). zool . genere di crostacei decapodi, della famiglia
ippìdei, sm. plur. zool . sottordine di crostacei eumalacostraci, dell'
ippidi, sm. plur. zool . famiglia di crostacei decapodi del sottordine
). ippocrène2, sf. zool . sorta di conchiglia univalva.
ippomòrfi, sm. plur. zool . sottordine di mammiferi perissodattili, che
'. ippòpo, sm. zool . genere di molluschi lamellibranchi, ma
ippopotàmidi, sm. plur. zool . famiglia di mammiferi artiodattili diffusa nel
(ant. ippòtamo), sm. zool . grosso mammifero appartenente a una particolare
ippopòtamo nano o pigmèo, sm. zool . mammifero artiodattilo (choeropsis liberiensis)
ipposidèridi, sm. plur. zool . famiglia di mammiferi chirotteri rinolofoidei.
ipposiderini, sm. plur. zool . sottofamiglia di mammiferi chirotteri ipposidèridi.
). ipposidero, sm. zool . genere di mammiferi chirotteri ipposidèridi,
'. ippospòngia, sf. zool . genere di poriferi demospongiari della famiglia
ippoterini, sm. plur. zool . equini. = voce dotta
. ippotragini, sm. plur. zool . sottofamiglie di mammiferi artiodattili bovidi.
sm. (plur. -ghi). zool . antilope equina, dotata di zampe
'. ipselòchero, sm. zool . promericochero. = voce dotta
'. ipsignato, sm. zool . genere di pipistrelli della famiglia pteropodidi
). ipsilòfo, sm. zool . iguana. = voce dotta
'. ipsìmio, sm. zool . topo dal padiglione auricolare poco sviluppato