[lattizzo, lattisso), sm. zool . ant. mustelide simile all'ermellino
-urne. lattume2, sm. zool . sperma dei maschi di pesce che
più forni. 10. zool . particolare sfumatura chiara del color baio
pien d'acqua. 3. zool . orsetto lavatore: v. orsetto.
lecanicefàlidi, sm. plur. zool . famiglia d platelminti cestodi, con
'. lecanocèfalo, sm. zool . genere di platelminti cestodi della famiglia
residenza a lecce. 2. zool . pecora leccese, razza moscia leccese:
'. lectotipo, sm. zool . esemplare tipico che uno studioso sceglie
.). leiòbato, sm. zool . genere di pesci della famiglia
(pron. lèmen), sm. zool . lemmo. panzini, iv-371:
lemb. lemmo, sm. zool . genere di roditori orice tidi microtini
; nastro di refi. 6. zool . nei vermi licantocefali, ciascuno dei
). lemniscòmio, sm. zool . genere di roditori muridi murini,
lemodìpodi, sm. plur. zool . caprellidi. tramater [s
). lèmure2, sm. zool . genere di proscimmie della famiglia lemuridi
lemùridi, sm. plur. zool . famiglia di proscimmie notturne, che
lemuroidèi, sm, plur. zool . gruppo di proscimmie comprendente, insieme
. lemuròidi, sm. plur. zool . lemuroidei. = v.
pizzicava l'orecchio. 4. zool . specie canina con caratteri somatici simili
ti abbraccio. 9. zool . leone argentato, d'america, di
voga passeggera della linguistica. 9. zool . piccolo cane da compagnia simile al
. léontice. leontocèbo, sm. zool . scimmia platirrina di piccola taglia della
(leontòfano, leotòfano), sm. zool . ant. piccolo animale africano,
liupardo, leupardo), sm. zool . grosso felino del genere panthera (
travaglio porta il leopardo. 4. zool . leopardo delle nevi: felino (panthera
(ant. anche sm.). zool . crostaceo (lepas anatifera) dell'
). lepadogàstro, sm. zool . genere di pesci attinoterigi di modeste
'. lepidolèmure, sm. zool . genere di minuscoli lemuri del madagascar
lepidosàuri, sm. plur. zool . sottoclasse di rettili; comprende i
lepidotterologia. lepiduro, sm. zool . genere di crostacei bran- chiopodi viventi
'. lepilèmure, sm. zool . lepidolemure. = voce dotta
lepòridi, sm. plur. zool . famiglia di rodi tori
alla caccia della lepre. 2. zool . falco, sparviero lepraiolo: varietà di
(region. anche m.). zool . mammifero che appartiene al genere lagomorfi
convessa e prominente. 12. zool . lepre di mare o marina: aplisia
leptocardi, sm. plur. zool . piccolo gruppo di animali marini,
leptodòra (leptòdora), sf. zool . genere di crostacei branchiopodi, sottordine
. leptomètra, sf. zool . genere di echinodermi crinoidei, diffusi
. leptoplana, sf. zool . genere di turbeilari, caratterizzati da
(leptòstrachi), sm. plur. zool . ordine di crostacei malacostraci marini,
e si riscuote. 2. zool . letargo. spallanzani, 4-iii-446:
fare del bene. 2. zool . stato di vita latente, più o
infiamma e discolora. 3. zool . liquido circolante che costituisce il sangue
'. linguàtula, sf. zool . genere di animaletti vermiformi del gruppo
. linguatùlidi, sm. plur. zool . piccolo gruppo di parassiti affini
'. lìngula2, sf. zool . genere di branchiopodi, della famiglia
lingùlidi, sm. plur. zool . famiglia di branchiopodi, del gruppo
xvi). medusa2, sf. zool . animale appartenente al tipo celenterati (
incantare '. medusàrio, agg. zool . che è proprio, che si
medusa1. medusòide, agg. zool . che ha la forma o