rongorosi come vecchi gatti risecchi. = var . di rancoroso, rangoloso (v.
il roncione verso rifredi. = var ., di origine fr., di
seppellisca insieme con l'autore. = var . napol. sincopata di scartafàccio.
rombo piena di rigonfi. = var . di area modenese (scartazer) di
valore intens., e da una var . dial. di cardeggiare (v.
su verso castel peccio. = var ., di area centrale, di scartocciare
e dell'altra banda. = var . di scaramuzza per scaramuccia, con metatesi
sottoporsi legge e fede. = var . aferetica di riscatare per riscattare (v
succede uno sca- tascio. = var . sincopata, di area napol.,
di lor si sdrucciola. = var ., di area tose., di
attesa della voce dell'america. = var . masch., di area merid.
da catorcio (v.); la var . è registr. dal d
fa scavezzare il collo. = var . di area sett. di scapezzare.
, adoprare scaviteli. = var ., di area pist. e aretina
e de'corsi d'acqua. = var ., di area lucch., di
si presero venti trote'. = var ., di area lucch., di
ilio le. provedea. = var . ant. di schiera, con trattamento
, svenevole. buti, 1-753 \ var .]: tra l'altre scedarie,
scelati a contemplare. = var . di celato (v.)
anche in nulla si risolve. = var . di seiino (v.).
prendi a na scella. = var . aferetica di ascella (v.)
richiede a un uomo scellentìssimo. = var . di eccellente (v.).
ch'in lei dimora. = var . di eccellenza (v.).
= deriv. da scempio2-, le var . sono di area senese.
spighi o tignamiche o ginestre. = var . metatetica di cespita (v.)
dante, purg., 26-115 [var .]: « o frate »,
forma scerpare è per metaplasmo. per la var . scarpare, cfr. r.
di scesa ben due giornate. = var . aferetica di ascesa (v.)
. ffue di sspinello. = var . di eccettare (v.).
scietto e'detti sensali. = var . aferetica di escetto per eccetto2 (v
morte me se dia. = var . metaplasmatica di sceverata. sceverito
avire, che siano sceverate. = var . metaplasmatica di sceverato. scèvola,
schermo e placida quiete. = var . di scherano, con diverso suff.
a schernare e a gavazzarlo. = var . metaplasmatica di schernire. schernènte (
che guardavan due capella. = var . tose, di scarola.
(schiaccianocciuòli), sm. in- var . ant. schiaccianoci. luna
colpo ne la cuticagna. = var . ant. di schiaffo.
s. bernardino da siena, 2-ii-1134 [var .]: o cittadino, che
di un deriv. da chiantare (var . merid. di piantare) oppure di
dall'altro acuto. = var ., di area sett., di
a sciutto piè veniva. = var . aferetica di asciutto (v.)
ad instaurar le scene? = var . metaplasmatica di sgomentare. sgomentito
panni e de speziarie. = var ., di area centr., di
dottore? » « per sgranchirmi le = var . metaplasmatica di sgrandire. gambe »
fortemente che si sgranisca. = var . metaplasmatica di sgranare2. sgranocchiare
sgocciolata che s'apposino. = var . di sbricciolato per sbriciolato (v.
morto e cominciò a filosofeggiare. = var . metaplasmatica di sgrignare. sgrignito (
le parti della dea sgrignuta. = var . metaplasmatica di sgrignato. sgrignuto
lugubre anzi dei viaggiatori. = var . metaplasmatica di sgrinzare. 3
valore intens., e da una var . di gricciolo1, n. 2 (