de'più franchi cavalieri. = var . ant. e region. di scegliere1
sciuna, / fallase consentire. = var . di donno (v.).
a tagliuola distiensi lo toppo. = var . di zoppo (v.),
de lo primero stato. = var . di disordinato (v.),
stimano più la grazia del princi = var . di area pis. e livornese,
dentro al padiglione che gli ricopri = var . di giostra (v.).
me altro intiero semplare. = var . aferetica di esemplare2 (v.)
con molta semplarità di vita. = var . aferetica di esemplarità (v.)
foglie usate per ricavare la = var . aferetica di una forma * assempro per
o fusto della sagina. = var . di sanale, per sainale (v
purgano i membri spiritali. = var . di senecione, con cambio di genere
giocir la voce indura. = var ., di area reggiana, di singhiozzare
in cambio di sedano. = var . metatetica di sedano. senìglia
overo triangularis etil senniculo. = var . masch. di sanicola.
el es mesel. = var ., di area sett., di
1796. = voce venez., var . aferetica di ascensa (v.)
messer spinetto venne a pisa. = var . aferetica di asenscione per ascensione (v
/ a lussuria è sentino. = var . metaplasmatica di sentina1. sentìo,
avrotano, myrtuli et altri. = var . di santonica (v.).
corpi, e la sestandard. = var . di area perugina, di sapidezza (
= deriv. da seppia-, la var . è di area triestina.
(dell'àncora). = var . genov. di ceppo (v.
quelli che cambiano le monede. = var . di saraffo1 (v.).
né teme scarafaggi o serapiche. = var . di sarapica (v.).
principali a parlare al re. = var . di cercare, con probabile influsso della
fusti 3 di olio. = var ., di area ferrarese, di sego
di rocco, sercocola. = var . di sarcocolla (v.).
); la cielo. var . è ven. -con riferimento
mangia coll'insalata. = var . di cerconcello (v.).
(v. seri); la var . sirico è dal lat. tardo syrìcus
è certo un sermollino. = var . di serpollino. sermòllo, sm
terreno che esso tocchi. = var . di serpollo. sermonàio,
regge i chicchi gialli. = var . tose, di serotino1, n.
, lat. mediev. serpigo -igìnis, var . del tardo serpedo anis, probabile
gran signor di dia / = var . di serpere, con metaplasmo.
. = lat. serpullum, var . di serpyllum (v. serpillo)
pase è fatta. = var ., di area ven. (cfr
note e degni canti! = var . metaplasmatica di servente. servare
trova il doppio, il tri = var . di scisma. plo, il
e rimescolo ben bene. = var . dial. di sassola (v.
), agg. numer. in- var . numero cardinale che equivale a sessanta migliaia
sessava la fortuna. = var . di cessare (v.).
e picciole e grandi. = var . di saetta, n. 26 (
del dugento, 20: arcaico; le var . col suff. -rio, -ro risalgono
, deriv. dal orijtxóg 'putrefatto'; la var . è registr. dal d.
: 'seudomante': falso indovino. = var . aferetica di pseudomante (v.)
valore intens., e da una var . sincopata di fragrare (v.)
et attute. cavalca, 21-55 [var .]: porta tanto impazientemente quanto la
tose. trafelare, ansimare. = var ., di area lucch., di