meglio la desiderata omelia. verga 8-253 [var .]: il canonico lupi,
a un grosso canapo. = var ., di area aretina, di rocchio
sul collo della profuga. = var . di rocchio. ròcco4,
fanno diventare la boca rocissima. = var . di rosso (v.).
xépa; 'corno'; la var . masch. e registr. dal d
in circa per ciascheduno anno. = var . femm. di rubbio1. rubabandièra
, denom. da rauba 'bottino'; le var . robbare rubbare sono per lo più
. riibàt, deverb. da rùbatè, var . di rabatè, corradicale dell'it
. = deriv. da nwbia, var . di robbia. rùbbio1 (
da campo che da vigna. = var . masch. di ruca2.
pist.) di uso contadinesco, var . aferetica di truciolo (v.)
il rubano e involano. = var . masch. di ruca1.
è alto circa due piedi. = var . masch. di rucola.
= dimin. masch. di ruela, var . di area settentrionale di rotella.
sant'alto': sole. = var . masch. di ruffa *.
un modo o nell'altro'. = var . masch. di ruffa1.
tagiero de torta. = var ., di area padovana, di rafiolo
bianco orzo e la spelda. = var . aferetica di grufolare (v.)
egli cose acri liquide tocca. = var ., di area merid., di
o per chiamare le pecore. = var . metaplasmatica di ruggire, sul modello di
celesti porte voi aprire. = var . metaplasmatica di rugginito. rùggine
dante, par., 27-144 [var .]: prima che gennaio tutto si
maestro de'militi. = var . di ruggito. bugiolóne,
, il 'lathyrus sylvestris'lin. = var . sincopata di rubiglione (v.)
e scivolar di pialla. = var ., di area ven., trent
zio mangiasse del zuccherino. = var . di grugnire (v.).
contra gli elefanti. = var . di grugnito (v.).
madonna di san luca. = var . friul. di rivo (v.
rumore chiuso. = var . metatetica di rumigare. rugumato
volg. * romor -dris che spiega la var . ant. romóre.
quel fante forestiero. = var ., di area centrale, di rumorare
ruo e 'l leame. = var ., di area lomb. ed emil
non lasciasse la chieve? = var ., di area umbra, di operto
egli dalla calca è scalpicciato. = var . di ruffa per esigenze di rima.
]: ruscel- laio. = var . tose, di oricellaio (v.
2-403: 'ruscofi': soda. = var . di riscolo (v.).
! g. rucellai, 9-104 [var .]: era albuin prostrato sopra 'l
, stentare. gelli, 7-339 [var .]: gli uomini non si contentan
dal d. e. i. nella var . rutilène. rutilina, sf
per i dì di quaresima. = var . sincopata, di area sett. (
= deriv. da rusa, var . di area ven. di ruca1.
de'pezzi sepolti nello stesso. = var . ven. di sciabica.
sabla seguendo il padre. = var . di sciabola, corrispondente a forme fr
. e spagn. sable-, la var . (registr. dallo zaccaria, che
vela scossa dal vento. = var . aferetica di insaccata (v.)
bacino occidentale del mediterraneo. = var . aferetica di insaccatura. saccellàrio
per quilli. lli lassasse. = var . di saccomannare, con dissimilazione.
de la sua persona solamente. = var . di saccomanno, con dissimilazione del gruppo