Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. X Pag.2 - Da MEFITE a MEGACENOSI (15 risultati)

morte. tramater [s. v .]: 'mefite ': con

sodio). tramater [s. v .]: dicesi * mefite ammoniacale '

). tramater [s. v .]: 'mefìtide ': genere

asfissiante. tommaseo [s. v .]: zerbino mefiticamente impregnato d'

il fiato. tramater [s. v .]: 'mefitico': epiteto dato a

. p. petrocchi [s. v .]: * apoplessia mefitica ':

, pestilenziale ', da mephitis (v . mefite1); cfr. fr.

, dal nome del genere mephitis (v . mefite2). mefitismo,

). tramater [s. v .]: 'mefitismo': stato dell'aria

* grande 'e da baria (v .). megabìt, sm.

eunuco. tramater [s. v .]: 'megabisi': sacerdoti eunuchi di

'grande 'e da breccia2 (v .). megabromite, sf

'grande 'e da bromo1 (v .), col sufi, miner.

'grande 'e da bulbo1 (v ., n. 3).

grande 'e da casa (v .). megacefalìa, sf

vol. X Pag.888 - Da MORCHIUME a MORDACE (2 risultati)

morchia. tommaseo [s. v .]: quest'olio è tutto un

spreg. -urne. mòrcia, v . morchia. mordàcchia (

vol. X Pag.890 - Da MORDACIA a MORDENTE (7 risultati)

dolore fisico. tommaseo [s. v .]: mordacemente il veleno strazia le

. mordacitas -àtis. mòrdare, v . mordere. mordasangue, sm

del persiano murdaji-sang. mordaze, v . mordace1. mordazìn, v

v. mordace1. mordazìn, v . mordiscìn. mordécchia, v

v. mordiscìn. mordécchia, v . mordacchia. mordeggiare, intr

, dal nome del genere mordèlla (v . mordèlla). mordeménto,

. mordèlla). mordeménto, v . mordimento. mordenite, sf.

vol. X Pag.891 - Da MORDENTE a MORDENZATURA (4 risultati)

lavandolo più volte. tommaseo [s. v .]: * mordente 'si

acquafòrte. arneudo [s. v .]: * mordenti ': sostanze

molinelli e scivolate? tramater [s. v .]: 'mordente': ornamento

solo mezzo tuono. tommaseo [s. v .]: 'mordente impertinente':

vol. X Pag.892 - Da MORDERE a MORDERE (2 risultati)

(v . mordente2, n. 2) che

dalla punta. tommaseo [s. v .]: 'mordere': intaccare un

vol. X Pag.893 - Da MORDERE a MORDERE (1 risultato)

avversario. mascardi, xi: supplico v . s. illustrissima a compatire all'ostinato

vol. X Pag.894 - Da MORDERE a MORDERE (19 risultati)

governi e costumi de'prelati.. v . franco, 5-76: si messe [

di pettegolezzi. tramater [s. v .]: * dare da mordere '

il male. tramater [s. v .]: 'mordere col dente': invidiare

. -mordere con lo sguardo: v . sguardo. -mordere di buon denti

sguardo. -mordere di buon denti: v . dente, n. 14.

d'ipocrita. -mordere il freno: v . freno1, n. 8.

. -mordere il nome a qualcuno: v . nome.. -mordere la catena

nome.. -mordere la catena: v . catena, n. 2.

al tuo cane. tommaseo [s. v .]: 'mordere la mano

: scambiarsi biasimi o critiche violente (v . basto, n. 4).

in pellicino. -mordersi la lingua: v . lingua, n. 23.

. 23. -mordersi le dita: v . dito, n. ii.

. ii. -mordersi le labbra: v . labbro1, n. 12.

. 12. -mordersi le mani: v . mano, n. 47.

. 47. -mordersi le unghie: v . unghia. -non mordere: non

rimanere deluso. tommaseo [s. v .]: 'non ha trovato da

di dietro. tommaseo [s. v .]: il cane morde quand'è

-can che abbaia non morde: v . cane1, n. 18.

vogliono o credono mordere le balene: v . balena1, n. 4.