= comp. da meno e male2 (v .). menomaménte, avv
liquido. — interessi moratori: v . interesse, n. 5.
alcune altre. tommaseo [s. v .]: 'fratelli moravi ',
dotta, dal nome del medico fr. v . morax (1866-1935), che
descrisse tali batteri. morbèllo, v . morbillo. morberèllo, sm.
sono amatori delle brevi leggende.. v . tornaquinci, 20: molti infermano
ammorbidire facilmente. tommaseo [s. v .]: 'morbidiccio': quasi dim
può 'morbidetto'. crusca [s. v .]: 'morbidiccio': alquanto morbido
-sostant. tommaseo [s. v .]: camminando al buio, sentii
. morbidezza. tommaseo [s. v .]: toccando, sentir morbido.
cera trattabile. tommaseo [s. v .]: acciaio morbido come il ferro
-sostant. tommaseo [s. v .]: 'sedere sul morbido': su
un cibo. tommaseo [s. v . l: il morbido delle carni.
-diminiz. e peggior. morbidìccio (v .). -vezzegg. morbidétto.
sfrontata. -mor bidè ilo (v .). -morbidùccio.
molliccia. tommaseo [s. v .] non gli piacciono né 1 cervelli
mortifica disposizione. crusca [s. v . crudità]: stato mor- bifico
del sangue. tramater [s. v .]: * morbiglione specie di malattia
febbri scarlattine. crusca [s. v .]: 'morbillo ': sorta
compassione che invidia? tommaseo [s. v .]: quel giovanotto è pien
stigliani, iii-123: è piaciuto a v . s. d'apprendere la detta
malattia') cfr. tramater [s. v .]: « morbino: voglia di
moscheni, 155: non significo a v . s. quanto costui sia morbinoso
: le morbinose. tommaseo [s. v .]: una gioconda brigata di
magato'. cfr. tommaseo [s. v .]: « morbisciatto: ammalaticcio,
morbo indiano. tommaseo [s. v .]: 'morbo asiatico 'o
ciano- tizzante. -morbo bronzino: v . bronzino1, n. 3.
n. 3. -morbo caduco: v . caduco, n. 2.
n. 2. -morbo celiaco: v . celiaco, n. 1.
n. 1. -morbo celtico: v . celtico, n. 2.
n. 2. -morbo ceruleo: v . ceruleo2, n. 3.
a prognosi infausta. -morbo comiziale: v . comiziale. -morbo delle bughe:
porpora emorragica. -morbo erculeo: v . erculeo, n. 1.
di san lazzaro. -morbo gallico: v . gallico1, n. 2.
inglese: rachitismo. -morbo maculoso: v . maculoso, n. 6.
n. 6. -morbo marmoreo: v . marmoreo, n. 14.
: melena. tramater [s. v . melena]: 'melena': è
nero d'ippocrate. -morbo pedicolare \ v . pedicolare. -morbo regio: itterizia
. -morbo regio o sacro: v . regio e sacro. -morbo roseo
la verginità. tramater [s. v .]: 'morbo sontico': qualunque malattia
tale morbo. -morbo splenico: v . splenico. -morbo sudante:
17. di min. mor bòtto (v .). -acer. morbóne.
dell'ignominia. -spreg. morbuzzo (v .). = voce dotta,
= spreg. di morbo (v ., n. 7).
mòrca1, mórca e deriv., v . morchia e de- riv.
incerto. morcecare e deriv., v . morsicare e deriv. morchèlla,
, pervertimento, immoralità.. v . villani, 4-19: il calor anco
. p. petrocchi [s. v .]: 'morchione. ':
. morchiàccia. tommaseo [s. v .]: morchiaccia in fondo al coppo
infrantoio. tommaseo [s. v .]: ulivi morchiai. i morchiai