Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. X Pag.80 - Da MENO a MENO (3 risultati)

v. nulladimeno. -nulla meno: v . nullameno. -0 meno: o

o no. tommaseo [s. v .]: siccome il latino 4 minus'

generico. -per lo meno: v . perlomeno. -più 0 meno:

vol. X Pag.81 - Da MENOANZA a MENOLA (7 risultati)

qui le occasioni. tommaseo [s. v .]: 4 discorrere del più

dunque. tommaseo [s. v .]: dicendo 4 non volle esser

a meno di non rispondere l'altra. v . riccati, 62: cadendo [

uno meno. -venire meno: v . venire. = voce dotta,

4 minore '. menoanza, v . menovanza. menoché, v.

, v. menovanza. menoché, v . meno, n. 7 e n

e n. 18. menochemài, v . meno, n. 17.

vol. X Pag.864 - Da MONUMENTABILE a MONUMENTALITÀ (1 risultato)

epigrafica romana. arneudo [s. v .]: 'caratteri monumentali': nome

vol. X Pag.866 - Da MONUMENTO a MONUMENTO (1 risultato)

: incunabolo. arneudo [s. v .] 'monumento tipografico ': così

vol. X Pag.867 - Da MONUMENTOMANIA a MORA (9 risultati)

, comp. da monumento e mania (v .). monupòlio, v

v.). monupòlio, v . monopolio. monzao, sm

cfr. monticcrao. monzóne, v . monsone. monzonite, sf

struttura tipica della monzonite. moobéd, v . mobéd. mòpe, sm.

scient. moquilea. mòr, v . morra1. mòra1 (region

nero non ben mature, lib. v . citolini, 208: segue il moro

; non averne la minima intenzione (v . anche gennaio, n. 2)

5. dimin. mòrola (v . morola1). = dal lat

capezzolo. tramater [s. v .]: 'mora ': escrescenza

vol. X Pag.868 - Da MORA a MORACEE (4 risultati)

balia, 8-15: siamo certissimi che v . e., mentre che arà aspettato

[mania } inaura. mòra9, v . morra1. mòra1, sf.

mediev. mora. mòra2, v . mòra1. mòra3, v

v. mòra1. mòra3, v . mòra5. moràc, sm

vol. X Pag.869 - Da MORACELLA a MORALE (11 risultati)

dimenticò... sì che la v . s. perdonerà questa mia negligenza

in alto. tommaseo [s. v . ': v'è un'altra specie

l'accidente. -filosofia morale: v . filosofia, n. 2.

n. 2. -filosofo morale: v . filosofo, n. 1.

n. 1. -lettere morali: v . lettera, n. 12.

destino dell'uomo. -teologia morale: v . teologia. -che tratta problemi o

progresso di umanità -coscienza morale: v . coscienza, n. 4.

4. -legge, leggi morali: v . legge, n. 10.

n. 10. -progresso morale: v . progresso. -responsabilità morale: v

v. progresso. -responsabilità morale: v . responsabilità. -senso morale', v

v. responsabilità. -senso morale', v . senso. 3. che è

vol. X Pag.870 - Da MORALE a MORALE (5 risultati)

i cattolici. -precetto morale: v . precetto. -nella teoria letteraria elaborata

sarà costante. -danno morale: v . danno, n. 8.

n. 8. -schiaffo morale: v . sera affo. -scienze morali:

. sera affo. -scienze morali: v . scienza. -virtù morali: secondo

6. dir. unte morale: v . ente, n. 5.

vol. X Pag.872 - Da MORALE a MORALISTA (2 risultati)

quirinale. -morale della favola: v . favola, n. 1.

dei verbi frequent. moraleménte, v . moralmente. moralismo, sm

vol. X Pag.873 - Da MORALISTICO a MORALITÀ (2 risultati)

un lunarista. tommaseo [s. v . l: 'moralista ': in

con riferimento improprio alla filosofìa hegeliana: v . eticità, n. 1).

vol. X Pag.875 - Da MORALMENTE a MORATO (4 risultati)

sf. bot. àiuga, morella (v . morella2). o

tutto. = da dimoranza (v .), per aferesi. morare1

a roma. = da dimorare (v .), per aferesi. moraria

morèr 'moro, gelso '. v . morero. morataménte, aw.

vol. X Pag.876 - Da MORATO a MORBIDAMENTE (1 risultato)

mora). crusca [s. v .]: * moratorio atto a ritardare